CRONACA
Russo autore di una truffa cerca di ottenere un permesso di soggiorno con passaporto falso
L'Ufficio Immigrazione di Como si è insospettito vedendo il documento, rilasciato dalle autorità armene, e lo ha convocato con un pretesto. Da lì si è risaliti alla sua vera identità: su di lui pendeva un mandato di cattura dal 2014

COMO - Si era macchiato di una frode da 2 milioni e 200mila dollari e ha cercato di ottenere un permesso di soggiorno in Italia con un passaporto falso. Sembra la vicenda di un film, invece è realmente accaduta a Como, dove il 73enne è stato arrestato dopo quasi dieci anni di latitanza.

Si tratta di un cittadino russo, nato in Germania e domiciliato a Como, su cui pendeva un mandato di cattura internazionale del Tribunale di Tverskoy città di Mosca. L'Ufficio Immigrazione di Como ha capito che il passaporto, emesso dalle autorità armene, che ha presentato, era palesemento falso. Da lì, ha attualizzato la sua posizione giuridica, scoprendo che a suo carico pendeva un mandato di cattura internazionale, emesso nel 2014 dalle autorità russe per una frode da 2 milioni e 200 mila dollari.

A quel punto, i poliziotti dell’Ufficio Immigrazione lo hanno convocato in Questura con il pretesto di formalizzare la sua richiesta di rilascio del permesso di soggiorno. L'uomo, su precisa richiesta, ha consegnato agli agenti il passaporto rilasciato dalle autorità armene, la cui falsità è stata confermata tramite la perizia da parte di un esperto di falso documentale.

A quel punto la Squadra Mobile ha formalizzato il suo arresto.

Il 73enne russo è stato associato alla Casa Circondariale di Como e messo a disposizione della Corte di Appello di Milano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Spacciava in Ticino, estradato un 44enne dalla Serbia

CRONACA

Giovani scomparsi, ritrovato nel lago di Barcis il corpo di Giulia Cecchettin

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025