CRONACA
La solidarietà del Soccorso d'Inverno: 25 famiglie vanno a pranzo o cena per la festa della mamma
I buoni distribuiti vanno dai 100 ai 300 franchi a dipendenza del numero dei componenti del nucleo famigliare, per un totale di 5'000 franchi complessivi. Potranno mangiare nei ristoranti associati a GastroTicino

BELLINZONA - In occasione della Festa della Mamma - che quest’anno cade domenica prossima, 12 maggio - Soccorso d’Inverno Ticino ha promosso una piccola iniziativa di solidarietà.
In questi giorni circa 25 famiglie ticinesi che si trovano in difficoltà economiche hanno ricevuto dei buoni per pranzare o cenare nei ristoranti associati a GastroTicino.

Il valore dei buoni inviati (per complessivi 5'000 franchi) varia dai 100 ai 300 franchi a dipendenza del numero dei componenti dei nuclei famigliari che sono stati selezionati per questo progetto di aiuto rivolto in primo luogo alle mamme.

Le difficoltà finanziarie possono spingere all'isolamento, e l'iniziativa si propone di contrastare questa tendenza offrendo a chi è in difficoltà l'opportunità di condividere un pasto in compagnia. Con questo gesto, si vogliono incoraggiare momenti di socializzazione, serenità e spensieratezza.

Un progetto che è stato reso possibile grazie al sostegno della centrale del Soccorso Svizzero d’Inverno e al prezioso contributo di GastroTicino, che per il secondo anno consecutivo ha accolto favorevolmente l’iniziativa partecipando con un contributo finanziario.

“Si tratta di un piccolo gesto che spero possa allietare la Festa della Mamma e portare un po’ di serenità nelle famiglie che vivono situazioni di difficoltà e di disagio", afferma Massimo Suter, presidente di GastroTicino. "Siamo felici e onorati di aver potuto dare per il secondo anno il nostro contributo a Soccorso d’Inverno Ticino per questa iniziativa di solidarietà”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

73'000 franchi al mese di aiuti, ma i soldi non bastano. L'appello di Soccorso d'Inverno: "Ticinesi, abbiamo bisogno di voi!"

VETRINA

Soccorso d’Inverno, è iniziata la Colletta Stella. I proventi a favore dei ticinesi in difficoltà economiche

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

CRONACA

Festa della mamma? Per una scuola svizzera è troppo generalista, diventa la 'festa delle persone che si amano'

CRONACA

Un Natale di Speranza: oltre 9mila franchi di buoni spesa per le famiglie in difficoltà

CRONACA

È partita la “Colletta Stella” del Soccorso d’Inverno

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025