CRONACA
La solidarietà del Soccorso d'Inverno: 25 famiglie vanno a pranzo o cena per la festa della mamma
I buoni distribuiti vanno dai 100 ai 300 franchi a dipendenza del numero dei componenti del nucleo famigliare, per un totale di 5'000 franchi complessivi. Potranno mangiare nei ristoranti associati a GastroTicino

BELLINZONA - In occasione della Festa della Mamma - che quest’anno cade domenica prossima, 12 maggio - Soccorso d’Inverno Ticino ha promosso una piccola iniziativa di solidarietà.
In questi giorni circa 25 famiglie ticinesi che si trovano in difficoltà economiche hanno ricevuto dei buoni per pranzare o cenare nei ristoranti associati a GastroTicino.

Il valore dei buoni inviati (per complessivi 5'000 franchi) varia dai 100 ai 300 franchi a dipendenza del numero dei componenti dei nuclei famigliari che sono stati selezionati per questo progetto di aiuto rivolto in primo luogo alle mamme.

Le difficoltà finanziarie possono spingere all'isolamento, e l'iniziativa si propone di contrastare questa tendenza offrendo a chi è in difficoltà l'opportunità di condividere un pasto in compagnia. Con questo gesto, si vogliono incoraggiare momenti di socializzazione, serenità e spensieratezza.

Un progetto che è stato reso possibile grazie al sostegno della centrale del Soccorso Svizzero d’Inverno e al prezioso contributo di GastroTicino, che per il secondo anno consecutivo ha accolto favorevolmente l’iniziativa partecipando con un contributo finanziario.

“Si tratta di un piccolo gesto che spero possa allietare la Festa della Mamma e portare un po’ di serenità nelle famiglie che vivono situazioni di difficoltà e di disagio", afferma Massimo Suter, presidente di GastroTicino. "Siamo felici e onorati di aver potuto dare per il secondo anno il nostro contributo a Soccorso d’Inverno Ticino per questa iniziativa di solidarietà”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da Soccorso d’Inverno un piccolo regalo alle madri in difficoltà

CRONACA

73'000 franchi al mese di aiuti, ma i soldi non bastano. L'appello di Soccorso d'Inverno: "Ticinesi, abbiamo bisogno di voi!"

VETRINA

Soccorso d’Inverno, è iniziata la Colletta Stella. I proventi a favore dei ticinesi in difficoltà economiche

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

CRONACA

Festa della mamma? Per una scuola svizzera è troppo generalista, diventa la 'festa delle persone che si amano'

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025