CRONACA
Operazione alla Commercio di Bellinzona. La polizia: ecco cosa è successo
Prima comunicazione ufficiale da parte delle autorità: una docente è stata minacciata da un allievo, con la possibile presenza di un'arma

BELLINZONA - La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 11 la direzione della Scuola cantonale di commercio (SCC) di Bellinzona ha segnalato alla Centrale comune d'allarme (CECAL) una situazione potenzialmente pericolosa presso la scuola. Una docente è stata minacciata da un allievo, con la possibile presenza di un'arma.

Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia comunale di Bellinzona. Per ragioni di sicurezza lo stabile è stato evacuato, in collaborazione con le autorità scolastiche. L'allievo, un minorenne, è stato fermato verso le 11.30 all'interno dell'istituto. Non vi sono feriti. Sono in corso gli accertamenti del caso e pertanto per il momento la struttura scolastica rimane chiusa.

Il precedente

Nel maggio 2018 uno studente aveva pianificato una strage nella stessa scuola, ma era stato arrestato cinque giorni prima. Il giovane è stato condannato nel 2020 a 7 anni e sei mesi, pena però sospesa in favore di una misura di presa a carico psichiatrica intensiva.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Commercio, niente misure restrittive per i due giovani. La docente: "Ho chiesto aiuto"

CRONACA

Operazione alla Commercio, fermati un 15enne e un 16enne. La pistola era finta

CRONACA

Pistola alla Commercio, le riflessioni di un docente: "Parliamo del disagio degli insegnanti e non solo dei giovani"

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini al Governo: "Ma Gobbi è stato reintegrato alla direzione della Polizia?"

CRONACA

Ragazzine cresciute nei boschi. La sconvolgente storia di una famiglia svizzera

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025