CRONACA
L’Antico deposito di Camedo si aggiudica lo Swiss Location Award anche nel 2024!
Dopo l'exploit dello scorso anno, rientra di nuovo tra le migliori strutture di esperienze in Svizzera. Il direttore di FART ringrazia: "Abbiamo ottenuto un punteggio di 8,1 e un sigillo di qualità "Eccellente", ne siamo estremamente soddisfatti"

BELLINZONA - Oltre 65mila organizzatori e visitatori, nonché i membri di una giuria indipendente di specialisti, hanno espresso la propria valutazione nell’ambito dello Swiss Location Award e l’Antico deposito treni di Camedo è entrato ufficialmente a far parte, per il secondo anno consecutivo, delle migliori strutture di esperienze della Svizzera.

Nelle ultime settimane, le Ferrovie autolinee regionali ticinesi (FART), tramite vari canali, hanno invitato tutti a partecipare alla votazione, affinché l’antico deposito treni di Camedo potesse nuovamente essere riconosciuto tra le migliori strutture per esperienze della Svizzera. Organizzato da eventlokale.ch, il premio è considerato il sigillo di qualità più importante nel settore degli eventi.

Inaugurato nel luglio 2022, il deposito è stato progettato per immergere i visitatori in un'atmosfera unica durante le gite con il treno storico. Forte l’accento posto sulla sostenibilità: tutto l’arredo è infatti costituito da oggetti di seconda mano che rendono l’ambiente ancor più originale abbinando oggetti di epoche, fatture e materiali diversi. Il deposito è stato ulteriormente valorizzato dall’artista Tamara Giovannacci, nata nelle Centovalli, che con i suoi murales è riuscita a “raccontare” in immagini il tragitto da Locarno a Camedo.

Il direttore di FART Claudio Blotti dichiara: “Un totale di 65'346 valutazioni e una giuria indipendente di esperti hanno decretato che rientriamo ufficialmente, per il secondo anno consecutivo, tra le migliori location di esperienze di tutta la Svizzera con un punteggio di 8,1 e un sigillo di qualità “Eccellente”. Ne siamo estremamente soddisfatti, soprattutto perché questo riconoscimento coincide con l'anno dei festeggiamenti per i cento anni della Ferrovia. Un grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno votato il nostro deposito trasformato in affascinante luogo per l’organizzazione di eventi. Il diploma e gli adesivi con il sigillo di qualità ricevuti saranno utilizzati nelle nostre attività di marketing".

L'Antico deposito di Camedo è aperto al pubblico durante le giornate predefinite del treno storico (maggiori informazioni su: vigezzinacentovalli.com/storico). Organizzando un viaggio con l’antico convoglio, FART mette a disposizione la struttura per eventi speciali come catering, pranzi, brunch e aperitivi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

VETRINA

Un secolo di Centovallina, quanta storia su quei binari! Claudio Blotti: “Ora dobbiamo puntare sui ticinesi”

VETRINA

Il Ristorante Montalbano di Stabio giudicato “eccezionale” nella classifica delle più belle location per matrimoni della Svizzera

VETRINA

Il treno storico della Vigezzina-Centovalli è alla Swissminiatur

EVENTI & SPETTACOLI

“Nuovi treni, nuove emozioni”. La Vigezzina-Centovalli compie 100 anni e FART lancia una votazione per decidere i nomi dei nuovi convogli

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025