CRONACA
Mesolcina devastata: tre dispersi, autostrada crollata, due poliziotti salvi per miracolo... Il primo bilancio
Questa mattina la Polizia cantonale grigionese ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione
TiPress
CRONACA

Maltempo, esonda la Moesa

21 GIUGNO 2024
CRONACA

Maltempo, esonda la Moesa

21 GIUGNO 2024

ROVEREDO - Case distrutte, ponti bloccati, frane, strade allagate, 200 metri di autostrada sventrata dalla furia della Moesa a Soazza. È il drammatico bilancio del nubifragio che ieri si è abbattuto sulla Mesolcina. Tre persone, una coppia di anziani e il marito della donna ritrovata in mattinata, risultano ancora dispersi a Sorte, frazione di Lostallo. Questa mattina la Polizia cantonale grigionese ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione.

Il capo della Regione Reno-Moesa della Polizia, William Kloter, ha confermato che le persone disperse si trovavano a Sorte - dove tre case sono andate distrutte - così come la donna ritrovata viva, che è stata trasportata al Civico a Lugano. È rimasta diverse ore sotto le macerie. Nulla invece si sa per ora degli altri tre dispersi, tra i quali c’è il marito della donna trovata in vita. Le ricerche proseguono, con ogni mezzo: elicotteri, droni ma anche altri mezzi di soccorso.

Tutte le frazioni di Lostallo sono state colpite dal nubifragio. L’obiettivo, hanno spiegato le autorità, è ora quello di ripristinare la corrente elettrica dove ancora manca.

A Sorte, la frazione meridionale di Lostallo travolta dall’acqua e dai detriti, sono state danneggiate diverse case e la REGA è intervenuta ieri per portare in salvo una ventina di persone. A Lostallo la palestra comunale è stata aperta per ospitare gli sfollati. La popolazione è restata senza acqua ed elettricità per tutta la notte. La corrente è tornata dalle 7 e poco dopo è stata ripristinata anche l’erogazione di acqua potabile.

A Sorte le case si trovano sulle due sponde della Moesa e i danni maggiori sono stati provocati dalla piena del Rià de Molera.

Gli interventi dei soccorritori sono andati avanti fino a notte fonda e sono ripresi oggi all’alba. Gli elicotteri stanno sorvolando anche le valli laterali e gli alpeggi per verificare le condizioni delle persone rimaste isolate a causa dell’interruzione della rete telefonica mobile.

Il comandante della Polizia cantonale di Roveredo ha detto che due poliziotti si sono salvati per miracolo quando la loro auto è stata travolta dall'acqua e dal fango: “Abbiamo trovato la macchina ancora con la luce accesa”, ha spiegato e ha invitato la popolazione a restare  a casa”.

Marco Fioroni ha parlato a nome dell’USTRA, spiegano che, a causa del livello del fiume ancora molto alto, non è possibile avvicinarsi alla zona dove l’autostrada è crollata. La cantonale è stata interrotta in più punti e in particolare a Lostallo nord. Mesocco e Soazza sono irraggiungibili da sud. Anche diverse strade comunali sono ricoperte di detriti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025