CRONACA
Auto bloccate in Vallemaggia, le assicurazioni fanno orecchie da mercante: "Oltre ai danni anche la beffa"
La denuncia di Carmela Fiorini, la cui vettura è inutilizzabile in quanto l'alta valle è inaccessibile: "Ho chiesto di avere un veicolo sostitutivo, ma..."

CEVIO - In alta Vallemaggia, oltre il ponte di Visletto, ci sono decine e decine di auto bloccate, che evidentemente non possono essere utilizzate dai proprietari che venerdì scorso si trovavano nelle zone colpite dalla catastrofe. Carmela Fiorini, che una settimana fa si trovava nella frazione di Roseto, in Val Bavona, con il suo compagno Fiorenzo Dadò, ha sollevato un problema in un post pubblicato oggi su Facebook. La sua auto non è stata danneggiata dalle frane e dalla piena del fiume, ma è bloccata e lo resterà probabilmente per molti giorni.

“Oltre ai danni anche la beffa! – ha scritto nel suo post -. Ci sono decine e decine di automobili bloccate in Valle Maggia, compresa la mia. Ho chiesto prima ad ACS e poi alla mia assicurazione RC auto (casco totale!) di avere un veicolo sostitutivo fino al recupero della mia automobile.  Sapete la risposta di entrambi gli enti? NO! Perché queste circostanze, dicono, non sono coperte (immagino che molti di voi abbiano ricevuto la stessa risposta). Io trovo scandaloso, che in un momento doloroso e difficile come questo, le assicurazioni - che tutti noi paghiamo profumatamente - non vogliano trovare un punto di incontro per supportare chi in questo momento ne ha davvero bisogno.

Fatevi parte attiva, cari amici Assicuratori, ne trarreste certamente un vantaggio indiretto anche voi in termini di fiducia e rispettabilità da parte delle persone con cui vi relazionate quotidianamente...”.

Ora, aggiunge Carmela Fiorini da noi contattata, “ho precisato all'ACS che la mia auto non funziona. Attendo una risposta in merito".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. Identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana

CRONACA

Da domani sarà transitabile il ponte provvisorio di Visletto

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

CRONACA

Vallemaggia, l'Esercito a supporto delle autorità fino al 28 luglio

CRONACA

Vallemaggia, nasce un comitato di crisi per accelerare gli aiuti

CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025