CRONACA
Vallemaggia, prima e dopo la catastrofe. Il video di Fabio che lascia senza parole
Le immagini, girate anche con l'ausilio di droni, testimoniano la devastazione provocata dal

Un video realizzato da Fabio Balassi, trentunenne appassionato di sport estremi e di montagna, soccorritore del Club alpino, mette a confronto alcune zone della Valemaggia prima e dopo la catastrofe del 29 giugno. Dalla Lavizzara alla Bavona, dove l’antico ponte romano è stato distrutto dalla furia del fiume, e poi le ferite inferte al territorio dalle frane, le case sventrate, gli enormi massi rotolati giù dalla montagna, la devastazione... Un video di pochi minuti, realizzato anche con l’ausilio di droni, che lascia attoniti e senza parole.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, prima e dopo. E si resta senza parole

CRONACA

Fiorenzo Dadò: "Un libro sulla catastrofe. Per dare un senso alle emozioni"

CRONACA

Alta Vallemaggia isolata. Frana in zona Fontana: ci sono dispersi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025