CRONACA
Rapina in centro a Lugano, decreto d'abbandono per l'agente che ha sparato. Il Ministero pubblico: "Legittima difesa"
Soddisfatto il Sindacato OCST di Polizia: "Era in corso una minaccia ingiusta di un'aggressione imminente alla sua vita"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Procuratore generale Andrea Pagani ha deciso: decreto d’abbandono per il poliziotto che, il 2 luglio scorso, era intervenuto per sventare una rapina in centro a Lugano. Le ipotesi di reato nei confronti dell’agente erano quelle di tentato omicidio, tentate lesioni gravi ed esposizione a pericolo della vita altrui.

“Sulla scorta di una minuziosa ricostruzione dei fatti basata su interrogatori, filmati dell'accaduto e su un attento esame degli atti, sono state approfondite in sede di istruttoria le due azioni che, in momenti distinti, hanno portato l'agente a esplodere due colpi di pistola”, si legge nel comunicato del Ministero pubblico.

“Nel primo caso (avvenuto quando la rapina era in corso e tutti i quattro autori si trovavano ancora all'interno del negozio), le immagini della videosorveglianza interna della gioielleria e le dichiarazioni dei protagonisti permettono di ritenere perfettamente accertato che l'agente di polizia ha sparato un secondo dopo che uno dei rapinatori, con il dito sul grilletto, gli aveva puntato addosso una pistola da una distanza stimabile attorno al metro. Era dunque in essere una minaccia ingiusta di un'aggressione imminente alla sua vita. Egli ha pertanto agito per legittima difesa esimente. Si precisa che il colpo è stato deviato da un vetro antiproiettile e che nessuno è rimasto ferito”.

E ancora: “Con riferimento invece al secondo sparo, avvenuto durante la successiva colluttazione in via Pessina, è stato accertato che il colpo è partito inavvertitamente nel contesto del corpo a corpo, quando il rapinatore ha alzato un braccio per ripararsi urtando con la mano la pistola impugnata e/o la mano dell'agente. Questi non ha dunque agito con dolo (nemmeno eventuale) con la conseguenza che per questa seconda fattispecie non risultano adempiuti gli elementi soggettivi dei reati ipotizzati”.

A quanto precede si aggiunga infine che in assenza di feriti e/o di morti, non possono entrare in considerazione gli addebiti di lesioni colpose o di omicidio colposo. Questi reati non possono infatti essere commessi nella forma del tentativo.

Soddisfatto il Sindacato OCST Polizia. “La celerità con la quale si è svolto il procedimento è un buon segnale per l’operato della polizia, che si trova ad affrontare situazioni fortemente critiche nelle quali gli agenti sono chiamati a garantire la sicurezza e proteggere le persone coinvolte in condizioni di forte stress. La preparazione fisica e psicologica che i nostri agenti di polizia dimostrano è frutto di un intenso lavoro ed è un valore importante per la popolazione che non va dato per scontato". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rapina a Lugano, l'analisi dell'arresto da parte dell'esperto di sicurezza e difesa

CRONACA

“La cosa più pericolosa è arrivare quando la rapina è in corso"

CRONACA

La rapina a Lugano e quel colpo partito durante la colluttazione. "Intervento rapido ed efficace"

CRONACA

Rapina in gioielleria a Lugano: ecco chi sono gli autori

CRONACA

Locarno, decreto d'abbandono per cinque agenti. La reazione del Municipio: "Grande soddisfazione"

CRONACA

Decreto di abbandono per cinque agenti di polizia comunale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025