CRONACA
La crociera di lusso finisce in tragedia. Tromba d'aria affonda barca a vela in Sicilia. Un morto e sei dispersi
La barca a vela Bayesian, uno yacht di 56 metri battente bandiera inglese con 22 persone a bordo era salpata da Rotterdam

PALERMO - La barca a vela Bayesian, uno yacht di 56 metri battente bandiera inglese con 22 persone a bordo, tra cui 10 membri dell’equipaggio, è affondata all’alba di questa mattina a causa di una tromba d’aria che si è scatenata intorno alle 5 nel tratto di mare davanti a Porticello, in provincia di Palermo.

L’imbarcazione è colata a picco e si trova a una cinquantina di metri di profondità, a circa mezzo miglio dalla costa. Sei persone risultano disperse e il corpo senza vita di un uomo è stato individuato a fianco della barca. I sommozzatori dei vigili del fuoco sono arrivati a 57 metri di profondità e hanno raccontato di aver visto dei cadaveri attraverso gli oblò. Sul luogo della tragedia stanno arrivando anche gli speleosub da Roma e altri da Napoli.

Lo yacht fa parte di una flotta di navi di lusso che offrono vacanze in mare ad un pubblico molto ristretto e facoltoso. Costruita nel 2008, la barca a vela era stata ristrutturata nel 2020 ed è costruita totalmente in alluminio, con un albero di 75 metri, il più grande mai realizzato con questo materiale. La crociera era partita da Rotterdam, in Olanda, e prima di arrivare nel Mediterraneo aveva attraversato la scorsa settimana lo Stretto di Gibilterra. L'ultimo porto prima di raggiungere Porticello è stato quello di Milazzo, snodo per fare rotta sulle Isole Eolie.

I primi a soccorrere i passeggeri e l'equipaggio della Bayesian sono stati i membri dell'equipaggio della Sir Robert B P, una nave a vela battente bandiera olandese che si trovava proprio vicino a quella affondata. Sono stati loro a portare in salvo 16 persone tra le quali una bambina inglese di un anno.

L’acqua che in Sicilia era attesa da mesi è arrivata scatenando una tempesta. A bordo c’erano per lo più britannici, ma anche un neozelandese, un cittadino dello Sri-lanka, due anglo francesi e un irlandese.

Secondo quanto raccontano alcuni testimoni all'Ansa, l'imbarcazione era ancora in rada davanti al porto quando si è scatenato il tornado, che ha spezzato l'albero provocando uno sbilanciamento dell'imbarcazione e facendola colare a picco.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia sul lago Maggiore: battello si ribalta a causa di una tromba d'aria. Un morto e 3 dispersi

CRONACA

Tragedia sul lago di Como: turista muore annegato

CRONACA

Sequestrata la barca a vela più grande del mondo: vale 530 milioni di euro

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025