CRONACA
Uber sbarca in Ticino. E comincia da Lugano
“In molte città svizzere lavoriamo con successo e fiducia sia con le compagnie di taxi che con i tassisti indipendenti", dice Jean-Pascal Aribot, General Manager della piattaforma in Svizzera

GINEVRA - La piattaforma Uber ha annunciato oggi il lancio del servizio di mobilità UberX in Ticino. Gli utenti dell'app possono ora spostarsi prenotando un veicolo guidato da conducenti in possesso di tutte le licenze e le autorizzazioni necessarie a livello federale, cantonale e locale. Attualmente disponibile a Lugano, la piattaforma prevede di estendere il servizio ad altre città del Ticino.

“Siamo entusiasti di lanciare i nostri servizi in Ticino e di arricchire l'offerta di mobilità locale per cittadini e turisti. Dopo l'estensione della nostra offerta a diverse città della Svizzera francese e tedesca nella prima metà del 2024, questo lancio è un'ulteriore prova del nostro impegno a soddisfare le esigenze di mobilità in costante evoluzione e della nostra volontà di agire come partner affidabile per le autorità locali”, afferma Jean-Pascal Aribot, General Manager di Uber in Svizzera.

In Ticino, Uber collaborerà con le compagnie di taxi e i tassisti indipendenti della regione, oltre che gli operatori di noleggio con conducente, che potranno sfruttare l'elevata domanda della clientela internazionale che utilizza la piattaforma di mobilità, riducendo così i tempi di attesa tra un cliente e l’altro. "Questa espansione - sottolinea Uber in una nota - offre un'opportunità economica ai tassisti locali, che possono utilizzare l'applicazione Uber liberamente e a loro discrezione per ricevere prenotazioni di corse. Uber non impone infatti alcun obbligo rispetto a quando, quanto spesso o per quanto tempo gli autisti debbano utilizzare l'applicazione. Questi ultimi possono pertanto continuare a svolgere le loro attività abituali e a servire la loro clientela come di consueto. Molti taxi utilizzano già l'app Uber in aggiunta alla loro normale attività in alcune città svizzere come Lucerna, Zurigo, Basilea, Friburgo e Ginevra. In altre città, come Berna, San Gallo e Neuchâtel, Uber lavora esclusivamente con i tassisti".

“In molte città svizzere lavoriamo con successo e fiducia sia con le compagnie di taxi che con i tassisti indipendenti. Per noi è importante mantenere un dialogo con tutte le parti interessate per sviluppare soluzioni di mobilità locali e rendere più accessibili concetti di mobilità innovativi”, aggiunge Jean-Pascal Aribot.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Uber... alles. La piattaforma taxi si estende a tutto il Ticino

SECONDO ME

Tiziano Galeazzi: “Con Uber in Ticino la rete taxi andrebbe uniformata”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025