CRONACA
Il Premio Marco Borradori 2024 a Dmitry Muratov
Il giornalista russo riceverà il riconoscimento sabato al Palacongressi di Lugano, prima della sua conferenza al Festival Endorfine

LUGANO - Il Comitato e la Direzione di Endorfine Festival Lugano, che prenderà il via domani, sono lieti di comunicare che l'edizione 2024 del Premio Marco Borradori – in tutto ciò che genera bellezza è stata assegnata al giornalista russo Dmitry Muratov, co-fondatore e direttore del periodico russo indipendente Novaya Gazeta e vincitore del premio Nobel per la pace 2021.

La motivazione: «Per la strenua lotta a tutela della democrazia, dei diritti umani, civili e politici; per l’infaticabile impegno a sostegno di una società libera, unica garante del vero progresso; per il coraggio indefesso nell’opporsi alle guerre, alla corruzione, alla repressione e alla propaganda di regime a rischio della propria vita; per la forte speranza e la fiducia certa nella possibilità di abitare un futuro più umano che la sua voce istilla e consolida nelle nuove generazioni; per la bellezza e la commozione di un’esistenza e un operato dedicati tramite il giornalismo investigativo alla libertà di pensiero e di espressione; per aver scelto di scegliere la vita, sempre».

Il Premio sarà consegnato sabato mattina, alle ore 11.00 al Palacongressi, da Carlotta Borradori e dal vice sindaco di Lugano Roberto Badaracco, prima della conferenza che Muratov terrà al Festival. 

Il Premio Marco Borradori è stato istituito per rendere omaggio al politico luganese prematuramente scomparso nel 2021 e legare così il Festival al nome del sindaco che ha sostenuto la manifestazione fin dai suoi albori e ne ha promosso con passione lo sviluppo. Uno dei tratti distintivi di Marco Borradori era la ricerca della bellezza in ogni essere umano, luogo, forma, espressione. Le peculiarità dell’uomo politico erano l’amore per le istituzioni, lo spirito di servizio, la pacatezza, la mediazione. In sua memoria, il premio viene attribuito a personalità o enti nazionali e internazionali capaci di produrre bellezza nell’ambito delle arti, della cultura, dell’innovazione o della scienza, o a personalità ed enti che abbiano compiuto atti particolarmente meritori a livello istituzionale.

Tutte le info sul sito: www.endorfine.ch

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vittorie, sorrisi e abbracci: la carriera politica di Marco Borradori in immagini

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Endorfine Festival, istituito il 'Premio Marco Borradori - in tutto ciò che genera bellezza'

CRONACA

L’ultimo saluto a Marco Borradori. L’affetto di Lugano

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025