CRONACA
Il Premio Marco Borradori ad Anabel Hernández
Lugano International Festival Endorfine premia il coraggioso impegno della giornalista messicana nella denuncia dei cartelli della droga e del loro legame con il potere politico

Lugano International Festival Endorfine - in agenda al Palazzo dei Congressi di Lugano dal 19 al 21 settembre - è lieto di comunicare che il Premio Marco Borradori - In tutto ciò che genera bellezza quest’anno viene attribuito ad Anabel Hernández, giornalista investigativa messicana. La consegna, per mano del Sindaco di Lugano Michele Foletti e di Carlotta Borradori, avverrà sabato 20 settembre 2025, alle ore 17:30 al Palazzo dei Congressi di Lugano, prima della conferenza Narcos. Per acquistare i biglietti in prevendita clicca qui.

Motivazione

In un'epoca in cui la verità è non di rado oscurata dalla paura, dall’interesse e dalla manipolazione del potere, Anabel Hernández rappresenta una voce limpida, coraggiosa e necessaria. Con rigore investigativo e profonda integrità morale ha scelto di raccontare, facendoli conoscere al mondo intero, il profondo legame tra i cartelli della droga messicani e gli apparati politici e militari, pagando un prezzo altissimo in termini di sicurezza personale e di libertà. Endorfine - un Festival dedicato al pensiero libero, alla responsabilità civile e al valore della parola - riconosce in Anabel Hernández non solo una straordinaria giornalista ma una testimone del nostro tempo che ha operato e continua a operare con tenacia e dedizione. Il suo coraggioso lavoro è un atto di resistenza, un esempio di come il pensiero critico possa farsi azione, denuncia e impegno.

In memoria

Per rendere omaggio a Marco Borradori - il sindaco di Lugano improvvisamente scomparso nel 2021 - l'Associazione Endorfine Festival, in accordo con la famiglia e gli amici di Marco, ha istituito un premio in sua memoria. Con questo riconoscimento Endorfine ha voluto legare indissolubilmente il proprio nome al Sindaco che ha favorito la nascita e lo sviluppo del Festival, contribuendo a mantenere vivo il ricordo di una delle personalità ticinesi più influenti e amate. Uno dei tratti distintivi del Marco Borradori uomo era quello di ricercare la bellezza in ogni essere umano, luogo, espressione, forma. Le principali peculiarità del politico sono state l’amore per le istituzioni, lo spirito di servizio, la pacatezza, la mediazione. Il Premio Marco Borradori - In tutto ciò che genera bellezza viene attribuito a ogni edizione di Lugano International Festival Endorfine a personalità o enti nazionali o internazionali capaci di produrre bellezza nell'ambito delle arti, della cultura, dell'innovazione e della scienza o che abbiano compiuto atti particolarmente meritori a livello istituzionale.

Il Premio

Il Premio è costituito da un’opera originale creata dall’artista Selim Abdullah - al quale l’Associazione è riconoscente - dal titolo In corsa. La scultura in bronzo rappresenta un corridore, soggetto esplorato dalla storia della scultura fin dall’antico Egitto e successivamente sviluppato dai Greci, che hanno elevato il corpo umano a simbolo eterno di bellezza. La ricerca del dinamismo della figura ha accompagnato e sfidato nei secoli il mondo dell’arte e i suoi interpreti fino alla contemporaneità: da Bernini a Rodin, da Boccioni a Giacometti. La scelta del tema ricorda, non da ultimo, una grande grande passione di Marco Borradori, quella della corsa, un concetto che indica metaforicamente l’individuo che percorre il tempo e la storia, proiettato verso il futuro e l’incontro con il prossimo: una caratteristica di Marco.

Vincitori precedenti

Il Premio Marco Borradori - In tutto ciò che genera bellezza negli scorsi anni è stato assegnato a: Daniele Finzi Pasca, Juan Pablo Escobar, Mohamedou Ould Slahi e Dmitrij Muratov.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

Il Premio Marco Borradori 2024 a Dmitry Muratov

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Endorfine Festival, istituito il 'Premio Marco Borradori - in tutto ciò che genera bellezza'

CRONACA

Ospiti, info, cartellone... tutto su Endorfine

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025