CRONACA
Addio a Jörg Wolters, il Barbarossa con l'organetto
Si è spento a 65 anni ed è stato trovato morto nella roulotte in cui viveva a Taverne
TiPress/Pablo Gianinazzi
CRONACA

Pace fatta tra Jörg ed Hermés. Il sindaco Borradori fa il mediatore: "La Città e l'Associazione Via Nassa ne sono felici"

11 DICEMBRE 2014
CRONACA

Pace fatta tra Jörg ed Hermés. Il sindaco Borradori fa il mediatore: "La Città e l'Associazione Via Nassa ne sono felici"

11 DICEMBRE 2014

LUGANO - È morto a 65 anni Jörg Wolters, meglio noto come “Barbarossa”, per la sua lunga barba, o come l'uomo dell'organetto. Nato nel 1959 in Germania, si era stabilito a Taverne, dove viveva in un campeggio. Figura molto popolare, non solo a Lugano, ma in tutto il Ticino, dove si esibiva nelle piazze e nei centri commerciali, aveva iniziato la sua carriera di artista di strada oltre trent’anni fa. Nel 2018, in occasione del suo anniversario artistico, era stato scelto come volto della Festa d’autunno di Lugano.

Jörg Wolters è stato trovato morto nella sua roulotte. La Polizia ha confermato il decesso, che sarebbe avvenuto per cause naturali, come riportato dal Corriere del Ticino. 
Dieci anni fa fu allontanato da un'area commerciale di via Nassa a Lugano mentre si esibiva, fatto che gli valse un grande sostegno pubblico, permettendogli di tornare a suonare in breve tempo, anche grazie alla mediazione dell'allora sindaco Marco Borradori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il cordoglio della Città: "Grazie Jörg". Baradacco: "Era diventato un simbolo di Lugano"

CRONACA

Morire di e in solitudine. Il corpo di un contabile pensionato è stato trovato sei anni dopo la morte

CRONACA

Badaracco: "Un evento di organetti per Natale in ricordo di Jörg"

SECONDO ME

Andrea Togni: "Ecco cosa potremmo fare per ricordare Jörg"

CRONACA

Da Lugano ad Abu Dhabi e capolinea a Fiumicino... Finisce la latitanza di Danilo Coppola

POLITICA E POTERE

Lutto nel PLR di Lugano: è morto Aldo Pessina. Aveva 87 anni e per 10 guidò il Partito. Giudici: "Un grande amico"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025