POLITICA E POTERE
Lutto nel PLR di Lugano: è morto Aldo Pessina. Aveva 87 anni e per 10 guidò il Partito. Giudici: "Un grande amico"
Consigliere comunale dal 1984 al 2008, guidò la sezione cittadina dal 1995 al 2006, anno in cui fu nominato presidente onorario
TiPress/Gabriele Putzu

LUGANO – Lutto nel Partito liberale radicale. È morto lo scorsa notte Aldo Pessina. Aveva 87 anni ed è stato per lungo tempo un esponente di primo piano del PLR di Lugano. Consigliere comunale dal 1984 al 2008, guidò la sezione cittadina dal 1995 al 2006, anno in cui fu nominato presidente onorario. Gli succedette Giorgio Grandini (con lui nella foto), oggi passato nelle fila della Lega.

L'ex sindaco Giorgio Giudici lo ha ricordato in tono commosso sul Corriere del Ticino: "Aldo è stato prima di tutto un grande amico. E in politica l’amicizia è un valore che conta e che non si dimentica, anche perché persone simili sono rare. Lui è sempre stato leale, si appassionava a tutto quello che facevamo. Un vero luganese DOC, con carattere e determinazione".

LaRegione, da parte sua, ha raccolto i ricordi di diversi esponenti del PLR.

L’ex vicesindaco Erasmo Pelli parla di Pessina come di un presidente molto fermo ma anche aperto alla mediazione: “Per noi che sedavamo in Municipio, è stato un interlocutore molto valido, con lui c’è stata un’intesa cordiale”.

L’attuale vicesindaco, Roberto Badaracco, definisce Pessina una “figura emblematica di uno scorcio di storia di successo del Plr cittadino” e “un fine stratega politico, che aveva a cuore i principi liberali, per la cui difesa era pronto ad affrontare battaglie senza esclusioni di colpi”. Fu lui, insieme ad Adriano Cavadini, “a convincermi ad accettare la prima candidatura al Municipio nel 2016. Ed è stato un interlocutore prezioso – afferma Karin Valenzano Rossi -: mi ha trasmesso un po’ della sua grande passione politica. E anche negli ultimi anni, nonostante l’età che avanzava e qualche problema di salute, non mancava di far sentire la propria presenza, con commenti, indicazioni, critiche costruttive”.

Tra i ricordi raccolti da LaRegione, anche quello di Paolo Morel: “Quando ha saputo che ero il candidato per la presidenza della sezione, mi ha chiamato e ci siamo incontrati e, malgrado l’età, aveva ancora un amore e una passione molto grandi verso il partito, la politica e la città. L’ultima volta l’ho sentito dieci giorni fa, mi ha chiesto come stesse andando la preparazione delle liste per le elezioni comunali”.

Infine, il ricordo del sindaco, Michele Foletti, nipote di Aldo Pessina, che sottolinea la passione di Aldo Pessina per gli sport motoristici: “Nel 1967, assieme a mio papà e a Silvio Moser aveva creato Esposauto a Lugano”. Foletti ricorda inoltre gli anni in cui Pessina fu pilota di rally e aiutò i piloti ticinesi a emergere.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

POLITICA E POTERE

Giudici: "Con il Nano per tutta la vita abbiamo lavorato la stessa pietra"

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

SECONDO ME

Masoni, Giudici, Bertini e il Partitone luganese

POLITICA E POTERE

PPD, il nuovo presidente della sezione luganese è Paolo Beltraminelli

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara "sporca" la scheda: "Voterò Valenzano Rossi, Badaracco e...Foletti"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025