CRONACA
Senza patente becca un radar e lo prende a martellate. Fermato a Biasca
L'autore è un 41enne italiano residente in Valle di Blenio. Aveva danneggiato l'apparecchio domenica scorsa
TiPress

La Polizia cantonale comunica che in relazione al danneggiamento di un radar semi stazionario, avvenuto domenica scorsa sull'autostrada A2 a Moleno, è stato fermato un 41enne italiano residente in Valle di Blenio. L'uomo, su cui pendeva un divieto di circolazione in Svizzera, è stato fermato ieri a Biasca da agenti della Polizia cantonale, a bordo di una vettura. Questo grazie agli accertamenti effettuati che ne hanno permesso l'identificazione.

In base alla ricostruzione, il 41enne, dopo essere stato immortalato dall'apparecchiatura ad una velocità eccessiva, ha danneggiato il radar con un martello. Apparecchiatura che ha riportato danni quantificabili in circa 3'000 franchi. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale, impedimento di atti dell'autorità, inattitudine alla guida, danneggiamento e guida senza autorizzazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Airolo, danno fuoco a un radar e scappano

CRONACA

Ucraino fermato a Stabio con 17 chili di coca!

CRONACA

Sfreccia a 105km/h su 50, pirata della strada fermato ad Agno

CRONACA

Pirata della strada fugge dalla Polizia, danneggia la segnaletica, sbatte e viene fermato

CRONACA

Montagnola, uomo ritrovato senza vita. Una persona è stata arrestata

CRONACA

Entra illegalmente in Svizzera, infrange gravemente la legge sulla circolazione stradale. Fermato un algerino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025