CRONACA
Entra illegalmente in Svizzera, infrange gravemente la legge sulla circolazione stradale. Fermato un algerino
In autostrada ha superato la vettura della Polizia e ha effettuato più sorpassi, sia a destra che a sinistra, spostandosi sulla corsia di emergenza e rischiando di urtare altri veicoli o il guardrail. È stato infine fermato a Bellinzona

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che è stato arrestato un 22enne cittadino algerino residente in Italia resosi autore di numerose gravi infrazioni alle norme della circolazione stradale. Il fermo è avvenuto il 17.08.2024 al termine di un dispositivo che ha impegnato agenti della Polizia cantonale e della Polizia Città di Bellinzona. 

Datosi alla fuga sull'autostrada A2 in direzione Nord dopo aver superato ad alta velocità l'auto di una pattuglia, il 22enne ha effettuato numerosi sorpassi sulla destra e sulla sinistra, spostandosi anche sulla corsia di emergenza e rischiando più volte di urtare gli altri veicoli o il guidovia laterale. Nonostante i ripetuti avvisi sia acustici sia visivi coi fari e i lampeggianti, ha poi proseguito la propria corsa, uscendo dall'autostrada e commettendo ulteriori infrazioni alle norme della circolazione tra Giubiasco e Bellinzona. È infine stato individuato e fermato da agenti della Polizia Città di Bellinzona nei pressi del castello di Sasso Corbaro. 

Inizialmente ritenuto non carcerabile per ragioni mediche (e collocato quindi in una struttura sanitaria), il 22enne è stato posto in arresto il 27.08.2024. La misura restrittiva della libertà è stata confermata il giorno successivo dal Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC). Le principali ipotesi di reato nei suoi confronti sono di esposizione a pericolo della vita altrui, infrazione grave qualificata alle norme della circolazione stradale, impedimento di atti dell'autorità, entrata illegale. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Veronica Lipari

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Achtung! Ecco le nuove regole per chi viaggia in autostrada

CRONACA

Pirata della strada fugge dalla Polizia, danneggia la segnaletica, sbatte e viene fermato

CRONACA

A 107 km/h in cantonale, pirata della strada denunciato a Magadino

CRONACA

Non 105, ma 111! Divieto di circolare in Svizzera per il motociclista pirata della strada

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025