CRONACA
Papio, no del vescovo alla nomina di Erez. "Non mi sembrava impossibile, ma non sono sorpreso"
Il professore USI: "Se ci fosse stato un po' più di entusiasmo, magari questa decisione sarebbe stata meno prevedibile"
TIPRESS

ASCONA - "Non mi sembrava impossibile far coincidere due impegni". Si è espresso così ai microfoni di Ticinonews Boas Erez, da ieri ufficialmente "bocciato" nella corsa al Rettorato del Collegio Papio di Ascona. Il vescovo Alain de Raemy ha comunicato ieri alla stampa che la ricerca di un nuovo rettore proseguirà. Il motivo? La limita percentuale lavorativa che avrebbe potuto garantire il professore, ed ex rettore, dell'USI. 

Erez ha espresso la sua delusione: "Anche in ambito politico, le varie cariche nei diversi Municipi sono ricoperte da professionisti. La maggior parte di loro lavora al 100% e dedica una parte del proprio tempo all'interesse pubblico, nell'ottica di uno spirito di servizio".

Deluso, ma non sorpreso: "Se all'inizio ci fosse stato un po' più di entusiasmo, magari questa decisione sarebbe stata meno prevedibile. Ma da quando mi è stata chiesta la disponibilità, abbiamo cominciato a immaginare come avrebbe potuto funzionare il Papio con un rettore al 20% e che si sarebbe occupato di questioni strategiche con l'ausilio di una direzione allargata. Avevamo pensato a soluzioni innovative".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il PLR contro tutti, la violenza in ospedale e Boas Erez al Papio

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

CRONACA

Rivoluzione laica al Papio: Boas Erez alla direzione del Collegio

POLITICA E POTERE

Papio, don Grampa scrive a Pelli: “I miei dubbi sulla nomina di Boas Erez”

POLITICA E POTERE

Adrian Pablé è il nuovo rettore del Collegio Papio di Ascona

POLITICA E POTERE

Mauro Dell'Ambrogio arriva al Papio: "Ma non sarò l'uomo dei miracoli"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025