CRONACA
Papio, no del vescovo alla nomina di Erez. "Non mi sembrava impossibile, ma non sono sorpreso"
Il professore USI: "Se ci fosse stato un po' più di entusiasmo, magari questa decisione sarebbe stata meno prevedibile"
TIPRESS

ASCONA - "Non mi sembrava impossibile far coincidere due impegni". Si è espresso così ai microfoni di Ticinonews Boas Erez, da ieri ufficialmente "bocciato" nella corsa al Rettorato del Collegio Papio di Ascona. Il vescovo Alain de Raemy ha comunicato ieri alla stampa che la ricerca di un nuovo rettore proseguirà. Il motivo? La limita percentuale lavorativa che avrebbe potuto garantire il professore, ed ex rettore, dell'USI. 

Erez ha espresso la sua delusione: "Anche in ambito politico, le varie cariche nei diversi Municipi sono ricoperte da professionisti. La maggior parte di loro lavora al 100% e dedica una parte del proprio tempo all'interesse pubblico, nell'ottica di uno spirito di servizio".

Deluso, ma non sorpreso: "Se all'inizio ci fosse stato un po' più di entusiasmo, magari questa decisione sarebbe stata meno prevedibile. Ma da quando mi è stata chiesta la disponibilità, abbiamo cominciato a immaginare come avrebbe potuto funzionare il Papio con un rettore al 20% e che si sarebbe occupato di questioni strategiche con l'ausilio di una direzione allargata. Avevamo pensato a soluzioni innovative".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il PLR contro tutti, la violenza in ospedale e Boas Erez al Papio

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

CRONACA

Rivoluzione laica al Papio: Boas Erez alla direzione del Collegio

POLITICA E POTERE

Papio, don Grampa scrive a Pelli: “I miei dubbi sulla nomina di Boas Erez”

POLITICA E POTERE

Adrian Pablé è il nuovo rettore del Collegio Papio di Ascona

CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, "siamo tutti sotto shock"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025