CRONACA
Roberto Cirillo si dimette: la Posta cerca un nuovo direttore
Dopo sei anni di mandato, Cirillo ha deciso di fare un passo indietro. "Giunto il momento di affidare la Posta a una nuova generazione"
TIPRESS

BERNA – Roberto Cirillo rassegna le dimissioni da direttore generale della Posta dopo sei anni di attività. L'ufficialità è arrivata tramite un comunicato ufficiale del "gigante giallo". "Dopo aver lavorato alle fondamenta – si legge –, assunto la nuova posizione nella Direzione del gruppo e aver attuato con successo la strategia del gruppo «Posta di domani», Roberto Cirillo ha deciso di lasciare l’incarico di CEO a fine marzo 2025".

In sei anni, "ho avuto la possibilità di dirigere una delle istituzioni più importanti del nostro paese e di farla evolvere, dall’allora crisi di fiducia, verso il futuro", afferma Cirillo. "Oggi la Posta gode di una posizione ancora più solida rispetto a sei anni fa. Ringrazio tutte e tutti coloro che hanno contribuito a questo successo: il Consiglio federale, il Consiglio di amministrazione, la Direzione del gruppo, tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori, in particolare le decine di migliaia di postine e postini che ogni giorno incarnano la migliore Posta del mondo. Sono orgoglioso e grato di essere stato vostro collega. È giunto il momento di affidare la Posta, solida e all’avanguardia, a una nuova generazione".

"Sono molto dispiaciuto per la decisione di Roberto. Con lui è stato possibile guidare la Posta verso il futuro. Con la sua personalità Roberto ha segnato in modo determinante l’azienda e creato i presupposti per continuare ad affrontare le grandi sfide future da una posizione solida", spiega il presidente del Consiglio di amministrazione Christian Levrat. Il Consiglio di amministrazione riconosce ampiamente i meriti di Roberto Cirillo. "Tra queste rientrano la sua strategia sostenibile e una Direzione del gruppo forte che porterà avanti la trasformazione avviata, lo sviluppo della rete di filiali con investimenti per oltre 100 milioni di franchi, lo sviluppo di servizi digitali e ibridi per tutte le generazioni, una logistica moderna e all’avanguardia e soluzioni di mobilità sostenibili. Ringraziamo sentitamente Cirillo per l’efficace attività svolta e per la collaborazione basata sulla fiducia, augurandogli ogni bene per il suo futuro", afferma Christian Levrat commentando la partenza di Roberto Cirillo.

Fino a marzo 2025, Roberto Cirillo rimarrà in carica e a disposizione per compiti speciali fino all'estate di quest'anno. Nel frattempo, però, Posta ha già avviato il processo di successione. Il responsabile Finanze Alex Glanzmann guiderà il gruppo ad interim a partire da aprile 2025 fino all’entrata in carica della nuova direttrice generale o del nuovo direttore generale. La nuova strategia per il periodo 2025-2028 si basa sulla precedente "Posta di domani" e si trova già in fase di attuazione. La Posta continua a perseguire l’obiettivo di autofinanziare un servizio pubblico forte e al passo con i tempi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno, alta tensione tra Enjoy Arena e Palacinema: raffica di domande al Municipio

POLITICA E POTERE

L'UBS, il Credit Suisse, la FINMA, la politica... Il 'Manifesto' di Sergio Ermotti scuote la piazza finanziaria

CRONACA

Simone Beffa nuovo direttore di Valbianca SA

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025