CRONACA
Addio a Piero Tenca, gentiluomo del vino svizzero
Ha fatto crescere un’intera generazione di sommelier con passione, eleganza e visione. Si è spento a 75 anni, dopo una lunga malattia

LUGANO – Si è spento all’età di 75 anni Piero Tenca, figura cardine della sommellerie ticinese e svizzera, punto di riferimento indiscusso per il mondo dell’enogastronomia e per chi ha fatto dell’arte dell’accoglienza una vocazione. Dopo una lunga malattia affrontata con discrezione e determinazione, Tenca ci lascia in punta di piedi, così com’era solito vivere e lavorare: con stile, rigore e rispetto.

Presidente storico dell’Associazione Svizzera dei Sommelier Professionisti (ASSP), che contribuì a fondare nel 1985, Tenca ha guidato per oltre venticinque anni il movimento sommelieristico elvetico, traghettandolo in un’era di maggiore riconoscimento e professionalizzazione. Con lui al timone, l’associazione ha saputo unire le anime linguistiche della Svizzera – italiana, francese e tedesca – costruendo una rete solida e rappresentativa.

Un maestro discreto, ma sempre presente

Chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui lo descrive come un uomo elegante nei modi e instancabile nel lavoro. “È stato un riferimento costante, sempre attivo fino all’ultimo”, ricorda Anna Valli, presidente dell’ASSP Svizzera italiana. “Nella nostra sede ci sono ancora i suoi dossier, i progetti per eventi futuri. La malattia non gli ha mai tolto la voglia di contribuire”.

Tenca ha iniziato la sua carriera nel mondo dell’hotellerie di alta gamma, portando avanti con i fratelli De la Iglesia il celebre ristorante Al Motto del Gallo di Taverne, per poi concludere il suo percorso professionale allo Splendide Royal di Lugano e come formatore alla Scuola alberghiera di Bellinzona, al ristorante didattico Castelgrande.

Non solo in patria, ma anche all’estero ha lasciato il segno, ricoprendo il ruolo di tesoriere dell’Association de la Sommellerie Internationale (ASI), rappresentando la Svizzera nei congressi e nei concorsi internazionali, e contribuendo a far conoscere il vino elvetico nel mondo.

Un ambasciatore della cultura del vino

Tra i tanti che lo ricordano con affetto, Dany Stauffacher, fondatore di SaporiTicino, sottolinea il suo contributo umano: “Una persona di grande esperienza e stile. Sempre presente, ma mai invadente. Sapeva stimolare gli altri a dare il meglio, senza imporsi”. E aggiunge: “Era ancora con noi agli eventi fino a poco tempo fa, con la sua precisione, il suo entusiasmo”.

Per Luigi Zanini, produttore di Castello Luigi e compagno di tante battaglie, Tenca è stato un vero “ambasciatore” del territorio: “Abbiamo lavorato insieme per oltre trent’anni per far crescere il vino ticinese. Piero ha fatto la sua parte con rigore e passione. Sempre gentile, sempre costruttivo. Ha creato legami tra produttori, ristoratori e sommelier, contribuendo a un vero salto di qualità per tutto il settore”.

Un brindisi per lui

Lunedì 15 aprile, a Lugano, l’Associazione dei Sommelier della Svizzera italiana celebrerà il suo 40° anniversario. Un evento che Piero Tenca aveva contribuito a organizzare e che, inevitabilmente, diventerà un’occasione per onorare la sua memoria. “Ci sentiamo un po’ smarriti – confessa Anna Valli – ma porteremo avanti il suo lavoro. E brinderemo per lui”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lutto nel mondo della musica: è morto Franco Battiato

CRONACA

Addio a Giorgio Napolitano

CRONACA

È morto "L'Italiano": addio a Toto Cutugno

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025