CRONACA
Frontaliere a pedali. La storia di Martino Caliaro: Dal Lago Maggiore a Sant'Antonino in bici, "è una sfida con me stesso"
L’ex ciclista professionista ora lavora nel Bellinzonese. "Cerco sempre di migliorare il tempo"

BELLINZONA – Mentre migliaia di frontalieri si trovano in coda per attraversare la dogana, c’è chi la Svizzera la raggiunge… in sella a una bici da corsa. Si chiama Martino Caliaro, ha 36 anni, vive a Ceresolo (sponda lombarda del Lago Maggiore) e ogni giorno pedala per 110 chilometri, andata e ritorno, per raggiungere il suo posto di lavoro a Sant’Antonino.

Una scelta di vita che ha raccontato al Corriere della Sera. “Il tragitto -racconta – è sempre uguale, ma ogni giorno è una nuova sfida. Provo sempre a migliorare il mio tempo, lo prendo come un allenamento. Chiaro, dipende sempre da traffico e condizioni meteo ma diciamo che la media è intorno ai 30 chilometri orari”.

Anche la scelta dell’abbigliamento non è casuale. “Uso bici da corsa marchiate Mario Cipollini e come abbigliamento tecnico scelgo quello svizzero, il migliore per l’inverno”. Ex ciclista professionista, Caliaro non è nuovo sfide ardue: nel 2015 ha battuto il suo record personale nelle 250 salite al Cuvignone.

Un consiglio ai tanti frontalieri che passano ore nel traffico? “In bici si può fare, ma attenti agli automobilisti. In tantissimi usano il cellulare alla guida. E si arrabbiano pure se glielo fai presente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alla guida di un camion difettoso e oltre i limiti di velocità: denunciato autista a Sant'Antonino

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025