EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza
Dal 2 settembre al 23 ottobre 2025 l’ultima edizione diretta da Francesco Piemontesi: 15 concerti, star internazionali, giovani talenti e un concerto gratuito offerto dal Comune. Ingresso libero per studenti ed apprendisti under 26
Archivio TiPress / Samuel Golay

ASCONA - Dal 2 settembre al 23 ottobre 2025 le Settimane Musicali di Ascona festeggiano 80 anni con un’edizione straordinaria: 15 concerti, star internazionali, giovani talenti e un concerto gratuito offerto dal Comune. Confermata l’iniziativa per i giovani: ingresso libero a studenti e apprendisti under 26.

Un festival senza età
Tra i più longevi della Svizzera, il festival unisce tradizione e innovazione nelle chiese del Collegio Papio di Ascona, di San Francesco a Locarno e, da quest’anno, nella Sala della Sopracenerina in Piazza Grande.

L’ultima edizione di Francesco Piemontesi
Questa 80ª edizione segna l’addio del pianista Francesco Piemontesi alla direzione artistica. Per l’occasione ha invitato colleghi e amici come Gianandrea Noseda, Robin Ticciati, Ton Koopman, Golda Schultz, Sonia Wieder-Atherton e Maxim Emelyanychev.

Un cartellone da ricordare

2 settembre: apertura con la Chamber Orchestra of Europe diretta da Robin Ticciati, con Golda Schultz, in un sontuoso programma che spazia dal Novecento al jazz e a Broadway.
17 settembre: debutto dell’ensemble Il Pomo d’Oro con Maxim Emelyanychev, tutto Mozart su strumenti d’epoca.
19 settembre: la Mahler Chamber Orchestra diretta da Noseda con Mendelssohn, Schumann e Beethoven (Piemontesi al pianoforte).
23 settembre: la Budapest Festival Orchestra con Iván Fischer e Guy Braunstein.
26 settembre: l’Orchestra della Svizzera italiana con Charles Dutoit, il Coro Filarmonico di Brno e quattro pianisti svizzeri, tra Bach, Stravinsky e capolavori corali.
23 ottobre: chiusura con l’Amsterdam Baroque Orchestra & Choir di Ton Koopman e l’oratorio Athalia di Händel.
Non mancano recital e musica da camera. Da segnalare il debutto del trio barocco Le Consort (10.9), Sir András Schiff e Francesco Piemontesi a quattro mani su Schubert e Mozart (29.9), Piotr Anderszewski (2.10), Quatuor Diotima (14.10), Sonia Wieder-Atherton con Chouchane Sironassian (28.9), i Mala Punica (6.10)

Eventi speciali
Il 14 settembre il Comune di Ascona offrirà un concerto gratuito per gli 80 anni della rassegna con i Festival Strings Lucerne. Il 27 settembre torna il Concerto per le famiglie al GranRex di Locarno con Lo Schiaccianoci di Tchaikowsky

Biglietti
Disponibili su Ticketcorner (20–140 CHF). Studenti e apprendisti under 26 hanno accesso gratuito.
Info e programma completo: www.settimane-musicali.ch

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Settimane Musicali, Franscesco Piemontesi lascerà la direzione artistica

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Le 77esime Settimane Musicali di Ascona fra grandi ritorni e illustri debutti

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Maria João Pires inaugura la 77esima edizione delle Settimane Musicali

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025