POLITICA E POTERE
Aumento dei premi di cassa malati, Denti: "Il Ticino pagherà ancora una volta più di quel che deve. Subito fuori dal cassetto la proposta di cassa pubblica con i romandi"
Duro commento del presidente dell'Ordine sul prospettato nuovo aumento. Beltraminelli: "Mi batterò per limitarlo al massimo"
BELLINZONA – La notizia, puntuale, è arrivata un paio di giorni fa. Anche quest'anno ci sarà un aumento dei premi di cassa malati. Un aumento consistente nell'ordine del 3-4%. L'ufficializzazione arriverà dalla Confederazione in autunno, quando Berna farà le sue scelte e conosceremo con precisione l'aumento per i singoli Cantoni. Ma l'indicazione dell'aumento fornito dalla direttrice di Santésuisse, quel 3-4%, è assolutamente attendibile, come ci conferma il presidente dell'Ordine dei medici Franco Denti. "Come vado dicendo ormai da un po' - dice denti - ci sarà un aumento di almeno 4%. Secondo me aumenteranno di più le complementari. L'aspetto ridicolo è che la causa di questi aumenti è dovuta in gran parte allo spostamento dei costi dellla degenza ospedaliera all'ambulatoriale, voluto in primis dagli stessi assicuratori e dalla Confederazione"."In Ticino – sentenzia il presidente dei medici e deputato dei Verdi - continueremo a pagare di più di quello che dovremmo pagare. Inoltre abbiamo un sistema di finanziamento dei sussidi che il Consiglio di Stato non vuole rivedere, che è farraginoso, complesso, per cui quasi 100'000 ticinesi che ne beneficiano non sapranno fino all'ultimo momento se ne avranno diritto e a quanto". Quella dei premi di cassa malati sembra ormai una battaglia contro i mulini a vento per il nostro Cantone. Ogni volta si strepita, ci si batte, si fanno anche proposte concrete, ma nulla cambia: i premi crescono sempre. "Ma non bisogna arrendersi!", esclama Denti. "Al contrario dobbiamo continuare a lottare affinché il Ticino paghi dei premi giusti. La stessa battaglia la stanno facendo Ginevra e Vaud. Purtroppo ancora troppo pochi sono i politici ticcinesi e i deputati a Berna che hanno cuore questo tema. Spero che questo nuovo salasso faccia tirar fuori dal cassetto la proposta di una cassa malati pubblica intercantonale da realizzare proprio con i Cantoni romandi".Intanto sulla vicenda si esprime anche il ministro della sanità Paolo Beltraminelli: "Ogni volta che si prospettano aumenti dei premi delle casse malati, non importa se a livello svizzero o ticinese, quindi tutti gli anni, la colpa è del direttore del DSS. Neppure cercando di spiegare che l'aumento dei premi è dovuto in gran parte all'aumento dei costi sanitari, in primo luogo per l'invecchiamento della popolazione e in secondo luogo a causa dell'esplosione dei costi ambulatoriali, contro i quali il Ticino si è battuto in prima linea ed ha ottenuto la reintroduzione della moratoria sull'apertura degli studi medici, si riesce a far cambiare idea. Essere riusciti ad ottenere 90 milioni in tre anni di ritorno direttamente al cittadino ticinese (ca. 83 franchi a testa nel 2015,16 e 17), contro l'opinione iniziale del consiglio degli Stati e delle casse malati è stato quasi controproducente, quando negli altri cantoni vi è stata soddisfazione. Sono certo che non vi è nulla di personale ma una grande insoddisfazione generale nei ticinesi che non può che preoccupare. Anche quest'anno mi batterò per limitare al massimo l'aumento dei premi portando tutti gli argomenti a nostra disposizione, ma non illudiamoci, con un'offerta così ampia, seppur di qualità, nel campo sanitario e con i bisogni in costante aumento non prevedo a breve inversioni di tendenza significativi".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025