POLITICA E POTERE
A2-A13, il Municipio di Locarno: "Complimenti a Zali: per noi una grande soddisfazione"
L'Esecutivo locarnese gioisce per la notizia di poter anticipare – a spese del Cantone – la progettazione di massima del collegamento veloce fra il Locarnese e l’autostrada
LOCARNO - Il Municipio di Locarno ha appreso con grande soddisfazione la notizia dell’esito positivo riscontrato dalla richiesta di poter anticipare – a spese del Cantone – la progettazione di massima del collegamento veloce fra il Locarnese e l’autostrada (A2-A13), richiesta formulata in prima istanza lo scorso mese di marzo dalla Commissione intercomunale dei trasporti del Locarnese (assieme all’Ente regionale per lo sviluppo del Locarnese e Vallemaggia e all’Organizzazione turistica regionale Lago Maggiore e Valli) e in seguito ribadita a settembre con il sostegno della Commissione dei trasporti del Bellinzonese e il supporto della pressoché totalità dei Comuni della Regione del Locarnese e Vallemaggia (35 gli enti firmatari). Poter già disporre di una progettazione anticipata del tracciato consentirà di risparmiare almeno 3 anni al momento in cui si renderà effettiva la possibilità di una messa in cantiere dell’opera.L’Esecutivo di Locarno si complimenta di conseguenza con il consigliere di Stato Claudio Zali, direttore del Dipartimento del Territorio, per la celerità con cui ha gestito questo dossier, ottenendo in particolare dall’Autorità federale le indicazioni necessarie sul tracciato che Berna è propensa a realizzare per la A2-A13 e approntando già il messaggio da sottoporre al Consiglio di Stato in funzione dello stanziamento del credito necessario per la progettazione di massima anticipata del percorso.La decisione dei competenti Uffici federali di puntare su un collegamento per la quasi totalità in galleria comporterà un investimento considerevole che si aggira sui 2 miliardi di franchi. La scelta operata da Berna lascia comunque già sin d’ora intendere che una tale spesa elevata sia stata presa in considerazione all’interno di parametri più ampi, volti in particolare a tener in dovuto conto anche la salvaguardia ambientale e paesaggistica dei territori sul Piano di Magadino. Il Municipio di Locarno auspica ora che il Consiglio di Stato accolga favorevolmente il massaggio con la richiesta di credito per poter procedere con la progettazione di massima anticipata di questo importante collegamento viario per il Locarnese. Un collegamento che permetterà a questa regione non solo di risolvere problemi di viabilità legati ai quotidiani spostamenti della popolazione residente, ma che costituirà pure una soluzione determinante per ulteriormente valorizzare la destinazione turistica del Locarnese e delle sue Valli, nonché di incrementare le svariate potenzialità economico-commerciali che presenta. Ovviamente, l’auspicio ultimo del Municipio di Locarno resta quello affinché anche il Gran Consiglio, al momento in cui sarà chiamato a pronunciarsi sul messaggio con la richiesta di credito per la progettazione di massima anticipata della A2-A13 possa dare luce verde al messaggio governativo, dimostrando in tal modo all’Autorità federale la ferma volontà politica del Cantone di veder realizzato al più preso il previsto tracciato. Tracciato che potrà appunto essere messo in cantiere molto celermente – al momento in cui si disporrà dei necessari finanziamenti federali – proprio grazie alla progettazione anticipata già eseguita.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025