POLITICA E POTERE
Giorgio Giudici spiazza tutti sui "Molinari": "Attenti a usare i muscoli con loro. Se non ci sono alternative meglio lasciarli all'ex Macello. Tutto il resto è campagna elettorale"
L'ex sindaco di Lugano: "Ce li ritrovammo in città per colpa del Governo di allora"

LUGANO - Quando “i Molinari” vennero sfrattati dal Maglio, sul Piano della Stampa, in territorio di Canobbio, “ce li siamo ritrovati in città, e occorreva trovare una soluzione. Il problema venne creato dal Consiglio di Stato di allora, con lo sgombero che non avrebbe dovuto eseguire senza una soluzione alternativa”.
L’ex sindaco Giorgio Giudici, dice la sua sul Centro sociale, intervenendo, con un’intervista a LaRegione, in un momento delicato nei rapporti con il Municipio, in particolare dopo lo “scontro” con la polizia avvenuto qualche notte fa fuori dall’ex Macello (leggi qui).

Giudici spiega che la soluzione di assegnare agli autogestiti l’ex Macello fu voluta da lui stesso “assieme ai colleghi di Municipio Giuliano Bignasca e Giovanni Cansani. La soluzione ha consentito di calmare le acque di una situazione che stava diventando molto critica e che è andata bene finora”.

Ora, secondo l’ex sindaco, lasciare il Centro sociale dove si trova “é solo una questione di opportunità. Se non la si vuole concedere, occorrerà accettarne le conseguenze. Bisogna essere realisti. Perciò dico: fate attenzione a usare i muscoli con loro. Se alternative concrete non ci sono è meglio lasciarli lì dove sono perché rappresentano il minore dei mali. Tutto il resto è campagna elettorale, ma non è proprio l’argomento idoneo”.

Il problema “non è prioritario, come non era prioritario per il Municipio che conducevo. Chiaro che ogni tanto bisognava intervenire all’ex macello perché loro assumono atteggiamenti che non piacciono alla collettività. E che succedono episodi che lasciano sgomenti ma dimostrano anche la loro fragilità”. 
In ogni caso, secondo Giudici, Il Molino è una realtà con cui bisogna trattare e che ha diritto di cittadinanza a Lugano. “Sono tanti i giovani che lo frequentano. Significa che c’è un interesse per l’offerta proposta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025