POLITICA E POTERE
"BSI: quale impatto per la Città?". Interrogazione interpartitica al Municipio di Lugano: "Quanti licenziamenti verranno operati? Quali conseguenze per le casse del comune"
Raffica di domande da parte dei Consiglieri Comunali Michel Tricarico, Marco Jermini, Lukas Bernasconi e Deborah Moccetti
© Keystone / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
di Michel Tricarico*

 
Lo scorso 1° Novembre EFG International (banca svizzera con sede a Zurigo) ha annunciato di aver completato con successo la procedura per l’acquisizione di BSI SA.

 
Fondata nel 1873 proprio a Lugano, la Banca della Svizzera Italiana negli anni è cresciuta diventando una delle realtà più importanti (se non la più importante) della nostra piazza. Oggi la BSI è uno dei principali datori di lavoro della nostra regione ed è una delle poche banche ad avere la propria sede principale a Lugano.

 
Le note vicende legate allo scandalo del fondo sovrano malese 1MDB, emerse lo scorso mese di maggio, e la susseguente decisione FINMA che intima lo scioglimento della BSI entro 12 mesi avevano destato grande clamore mediatico e preoccupazione per l’istituto ticinese. La politica cantonale e comunale aveva quindi cercato rassicurazioni incontrando i vertici della banca zurighese EFG che aveva da qualche mese annunciato l’acquisizione da BTG Pactual di BSI. Le risposte avevano denotato da una parte una certa apertura, ma dall’altra erano risultate piuttosto interlocutorie. Ora, a distanza di mesi e alla luce dell’avvenuta cessione di BSI – tra l’altro ad un prezzo ben inferiore rispetto a quanto inizialmente preventivato (indice di una banca non propriamente in piena salute) ‐, ci si chiede se quanto discusso all’epoca sia ancora attuale e soprattutto se EFG ha dato ulteriori conferme e rassicurazioni in merito al futuro della Banca della Svizzera Italiana.

 
Le domande al Municipio
 

Ci sono stati successivi incontri con EFG dopo quelli avvenuti lo scorso mese di maggio?
 

Quali rassicurazioni sono state date in merito al mantenimento di posti di lavoro?
 

Sono stati forniti dei riferimenti numerici in merito ai licenziamenti che verranno operati?
 

E’ previsto un piano sociale?
 

Quali sono i possibili impatti in termini di gettito fiscale per Lugano?


*Consigliere Comunale PPD


Coofirmatari:
Marco Jermini (PS), Lukas Bernasconi (Lega), Deborah Moccetti Bernasconi (PLR)
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025