POLITICA E POTERE
Successione Burkhalter, Lorenzo Quadri scettico sul suo collega al Nazionale Ignazio Cassis. "Ci sono anche altri esponenti PLR ticinesi, non necessariamente già presenti a Berna, che potrebbero avere qualche chance...”. Che il leghista pensi al ministro
Il consigliere nazionale leghista: “Con le annunciate dimissioni di Burkhalter si aprono delle chance per un candidato ticinese? Dipende da come si muoverà il PLR. Niente è scontato"
Foto: TiPress/Samuel Golay
CRONACA

Successione Burkhalter. Ignazio Cassis non si sbilancia ma lascia intendere: "Le possibilità di vedere di nuovo un ticinese in Consiglio federale esistono. E il Ticino ha tutte le ragioni di rivendicare un seggio"

14 GIUGNO 2017
CRONACA

Successione Burkhalter. Ignazio Cassis non si sbilancia ma lascia intendere: "Le possibilità di vedere di nuovo un ticinese in Consiglio federale esistono. E il Ticino ha tutte le ragioni di rivendicare un seggio"

14 GIUGNO 2017
BERNA – Un primo segnale di stop, o quantomeno di scetticismo, alla possibile candidatura di Ignazio Cassis alla successione di Didier Burkhalter arriva dal suo collega leghista al Nazionale, Lorenzo Quadri. Che sulla sua bacheca Facebook scrive: “Con le annunciate dimissioni di Didier Burkhalter si aprono delle chance per un candidato ticinese? Dipende ovviamente da come si muoverà il PLR. Niente è scontato. Certo che se l'aspirante ticinese in questione dovesse ad esempio essere uno che ha svolto un ruolo di primissimo piano nella rottamazione dell'iniziativa "contro l'immigrazione di massa" ad opera delle Camere federali lo scorso dicembre, l'entusiasmo non sarebbe proprio a mille (per usare un eufemismo). Il Ticino ed i ticinesi hanno certamente interesse ad avere un rappresentante in Consiglio federale; ma possibilmente per farsi sostenere, non per farsi votare contro su temi fondamentali. Sennò tanto vale.

Sarebbe inoltre piuttosto bizzarro se, a seguito di una qualche rotazione interna, un eventuale neo-eletto consigliere federale che prima faceva il rappresentante degli assicuratori malattia approdasse al dipartimento degli Interni a controllare i cassamalatari. Del resto, ci potrebbero essere anche altri esponenti PLR ticinesi, non necessariamente già presenti a Berna, che potrebbero avere qualche chance...”.

Che Quadri pensi al ministro Christian Vitta ?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025