POLITICA E POTERE
Lisa Bosia Mirra parla dopo la condanna: "Per il momento non mi dimetto. Probabilmente faremo ricorso anche fino al Tribunale Federale. Ma devo rifletterci"
La deputata socialista: "La legge è questa e non si può violare neanche quando ci sono persone in difficoltà. Ho bisogno di qualche giorno per capire se dentro di me, intimamente, posso accettare questo. Devo ragionare a bocce ferme, ma so che farò fatica ad accettare le motivazioni del giudice"
CRONACA

La deputata Lisa Bosia Mirra condannata in Pretura penale. Il giudice Siro Quadri: “Sapeva di commettere di un reato aiutando i migranti a entrare in Svizzera"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

La deputata Lisa Bosia Mirra condannata in Pretura penale. Il giudice Siro Quadri: “Sapeva di commettere di un reato aiutando i migranti a entrare in Svizzera"

28 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - “Per il momento non mi dimetto e probabilmente faremo ricorso anche fino al Tribunale Federale”. Sono queste le prime parole con cui Lisa Bosia Mirra ha commentato la sentenza con cui il giudice Siro Quadri l’ha condannata questa mattina (leggi articolo correlato).

 

"I fatti - come riporta Ticinonews riferendo della conferenza stampa della deputata socialista - sono chiari e li ho ammessi da subito. Quello emerso oggi è: la legge è questa e non si può violare neanche quando ci sono persone in difficoltà. Ho bisogno di qualche giorno per capire se dentro di me, intimamente, posso accettare questo. Devo ragionare a bocce ferme, ma so che farò fatica ad accettare le motivazioni del giudice. Molto probabilmente faremo ricorso anche fino all'ultima istanza".

 

"Ancora ieri - ha aggiunto Bosia Mirra - ho visto persone in condizioni disastrose, con diritti diversi dai nostri. Ci sono decine di denunce di organizzazioni indipendenti che dicono che questa situazione non è più accettabile e dobbiamo affrontarla questione diversamente da 10-20-30 anni fa. È una questione che riguarda tutti: come cittadini come ci poniamo? Se non sarà al tribunale qualcosa dovrà essere fatto altrove. Se la mia vicenda servirà a qualcosa ben venga. Per il momento non mi dimetto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025