POLITICA E POTERE
Lugano, tassa sul sacco: la guerra contro il "fetido balzello" non è finita. La Lega minaccia un clamoroso referendum contro il nuovo Regolamento sui rifiuti licenziato in settimana dal Municipio
L'avviso ai naviganti pubblicato stamane sul Mattino: "’Il Municipio prevede una copertura del 100% dei costi di raccolta e smaltimento rifiuti. Il Tribunale federale nella sua giurisprudenza ammette però anche una copertura del 70%. Quindi: o il Consiglio comunale corregge il tiro e abbassa il tasso di copertura previsto dal Municipio dal 100% al 70%, oppure gli uccellini cinguettano che la Lega lancerà il referendum e si tornerà alla casella di partenza"
© Ti-Press / Benedetto Galli
LUGANO - L’eterna battaglia sui rifiuti a Lugano non sembra ancora essere giunta al capolinea. Ancora una volta, infatti, la Lega rilancia la questione minacciando referendum
.

 

“Dopo l’esito della votazione popolare dello scorso anno sulla tassa sul sacco cantonale - si legge sul Mattino della Domenica - adeguarsi era inevitabile. Il che non vuol dire che quanto proposto dalla maggioranza del municipio ci vada bene integralmente! Infatti, ma guarda un po’, l’esecutivo prevede una copertura del 100% dei costi di raccolta e smaltimento rifiuti tramite fetidi balzelli. E’ vero che questa percentuale è contemplata dalla legge cantonale. Altrettanto vero è però che il Tribunale federale nella sua giurisprudenza ammette anche una copertura del 70%. E soprattutto, in svariati Cantoni e città in Svizzera, la copertura è sotto il 50%. E nessuno ha mai mandato i carri armati. A Ginevra, addirittura, non esistono né tasse di basse né tasse sul sacco!”.

 

“La Lega - si legge ancora sul foglio leghista - pretende dunque che i fetidi balzelli sul rüt che verranno imposti ai cittadini di Lugano – che la nuova legge cantonale l’hanno bocciata – siano i più bassi possibili! Sicché, se il Tribunale federale accetta una copertura del 70% dei costi di raccolta e smaltimento della monnezza tramite tasse causali, è evidente che questo deve essere il tasso massimo di copertura introdotto a Lugano! Altro che il 100%! Quindi: o il Consiglio comunale corregge il tiro e abbassa il tasso di copertura previsto dal Municipio dal 100% al 70%, oppure gli uccellini cinguettano che la Lega lancerà il referendum e si tornerà alla casella di partenza! A buon intenditor..”.


Insomma, all'orizzonte potrebbe riaprirsi un nuovo scontro sia tra i partiti che all'interno della Lega. Come del resto già avvenuto in occasione dell'ultimo referendum, quando all'nterno del Movimento di via Monte Boglia si consumò una dura battaglia tra referendisti e i rappresentanti dell'ala istituzionale. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025