POLITICA E POTERE
Scandalo Argo 1, Rainbow non ci sta: "Respingiamo ogni tentativo di coinvolgerci nel caso. E attualmente a Camorino si applica una tariffa di 52,80 franchi..."
L'agenzia di sicurezza ribatte alle ultime rivelazioni di stampa: "È troppo semplicistico e fuorviante confrontare due prezzi senza tenere in considerazione tutta una serie di specifici fattori”
Ti Press
POLITICA E POTERE

Argo 1, nuovo retroscena dal ginepraio dello scandalo. La Rainbow faceva pagare 48 franchi al DSS e 41.50 alla Croce Rossa per lo stesso servizio. Novità anche sulla famosa vacanza in Sardegna da 5'000 franchi: non ne avrebbe beneficiato un funzionario

11 FEBBRAIO 2018
POLITICA E POTERE

Argo 1, nuovo retroscena dal ginepraio dello scandalo. La Rainbow faceva pagare 48 franchi al DSS e 41.50 alla Croce Rossa per lo stesso servizio. Novità anche sulla famosa vacanza in Sardegna da 5'000 franchi: non ne avrebbe beneficiato un funzionario

11 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA - Rainbow non ci sta. L’agenzia di sicurezza reagisce agli ultimi articoli di stampa che l’hanno vista protagonista all’interno del ginepraio dello scandalo Argo 1.
.

 

“Ma è troppo semplicistico e fuorviante - replica oggi Rainbow con un nota - confrontare due prezzi senza tenere in considerazione tutta una serie di specifici fattori”.

 

“Nel nostro caso - aggiunge l’agenzia - le tariffe sono principalmente legate al tipo di attività e alle mansioni ivi correlate, nonché al tipo di contratto e durata. A determinare la tariffa concorrono quindi molteplici fattori”. La società sottolinea altresì come la società che attualmente opera per il Cantone nel centro a Camorino, “da ormai un anno e su mandato diretto, ci sembra applichi una tariffa di 52,80 franchi l’ora e per agente”. Molto meno insomma dei 48 franchi che faceva pagare Rainbow, prima che le fosse revocato il mandato per assegnarlo alla Argo 1.

 

Per questo l’agenzia stigmatizza “ogni strumentale tentativo di coinvolgerla nel caso Argo1”, e sottolinea come da quando si è concluso il rapporto con il DSS, nel luglio del 2015, non ha ricevuto più alcun mandato dal Cantone o dalla Confederazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025