POLITICA E POTERE
PPD vs La Regione. Giorgio Fonio e Marco Passalia scrivono al quotidiano bellinzonese: "Ormai siamo il vostro principale interesse...nessuna maretta interna al partito. E la leadership di Fiorenzo Dadò non è in discussione (nonostante vi stia antipatico)"
I due vicepresidente del partito popolare democratico ribattono alle ultime indiscrezioni pubblicate dal foglio di Matteo Caratti: "Nell'ultima Direttiva si è parlato delle liste elettorali ma anche delle proposte concrete che abbiamo affinato in questi mesi. Dov'è la notizia?"
© Ti-Press / Davide Agosta
BELLINZONA - “Il PPD sembra essere diventato il principale interesse di questo giornale…”. Comincia così un articolo firmato dai vicepresidenti del partito popolare democratico Giorgio Fonio e Marco Passalia, pubblicato stamane sulla Regione. Un articolo in cui i due dirigenti ribattono agli ultimi articolo pubblicati dal quotidiano bellinzonese. I rapporti tra il foglio diretto da Matteo Caratti e il PPD, in particolare con il presidente Fiorenzo Dadò, sono tesi ormai da tempo, segnati dalle polemiche sullo scandalo Argo 1. E allora tocca a Fonio e a Passalia, prendere posizione a proposito delle ultime indiscrezioni divulgate dal giornale.

 

“ Ancora sabato - scrivono i due vice - si è potuto leggere che la Direttiva del Partito si è riunita e che avrebbe affrontato l’opportunità o meno di ricandidare Paolo Beltraminelli alle elezioni 2019. Che la Direttiva del Ppd si riunisca a discutere non è una novità ma nemmeno una notizia.(…) I temi trattati durante gli incontri riguardano sì le liste e la campagna elettorale ma anche molto altro, come ad esempio le proposte concrete che in questi mesi i gruppi di lavoro del Partito hanno affinato con serietà”.

 

“Dopo mesi nei quali si è letto e sentito di tutto - argomentano Fonio e Passalia - teniamo a precisare alcuni aspetti che ancora una volta vengono esasperati da chi vuol far credere che all’interno del Partito vi sia chissà quale maretta o discussione. Sulla questione Argo 1, come avevamo riferito, non è nostra intenzione entrare in merito finché le bocce non saranno ferme. Attualmente se ne stanno ancora occupando una Commissione parlamentare e la Magistratura, mentre il rapporto dell’ex procuratore Bertoli ha messo in luce le principali responsabilità dei due ex alti funzionari del Dss. Adesso lasciamo lavorare in santa pace chi lo sta facendo. Ma anche il Ppd vorrebbe continuare a potersi occupare dei grossi problemi del Cantone e delle difficoltà della gente, senza dover continuamente subire interferenze, con l’unico intento di mettere in difficoltà il Partito”

 

“Sarebbe opportuno in questa importante fase - scrivono ancora Fonio e Passalia sul quotidiano bellinzonese - lasciare Paolo Beltraminelli un po’ in pace, nel suo importante lavoro alla direzione di uno dei dipartimenti più impegnativi dello Stato. Per quanto riguarda Fiorenzo Dadò, il Presidente gode della piena fiducia, attestata anche durante i numerosi incontri che abbiamo avuto in questi mesi con i nostri aderenti in tutto il Cantone e nelle lettere ricevute spontaneamente dalle Sezioni. Che Dadò abbia dato fastidio a diverse persone in questi anni con le sue posizioni profilate e che la sua difesa, dopo mesi di attacchi e illazioni, non sia particolarmente piaciuta ad alcuni giornalisti anche di questo giornale, è oramai chiaro a molte persone, ma questa acredine e antipatia personale non scalfisce la sua leadership alla guida del Partito, la quale non è messa in discussione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025