POLITICA E POTERE
Greta Gysin...c'è! L'ex Gran Consigliera si candida per il Nazionale (e forse per gli Stati)
In caso di elezione, spiega, lascerà Zurigo per trasferirsi nuovamente in Ticino

BELLINZONA - Greta Gysin…c’è! L’ex deputata dei Verdi ha rotto gli indugi e ha deciso di candidarsi al Consiglio Nazionale (e forse agli Stati). Una candidatura che era nell’aria da tempo e che è stata ufficializzata dalla stessa Gysin con una lunga intervista rilasciata alla Regione.

“Siamo a un bivio nella politica climatica e le scelte dei prossimi anni saranno determinanti per la storia stessa dell’umanità. Voglio dare il mio contributo”, questo la principale motivazione che ha spinto l’esponente ecologista a rientrare nell’arena politica.

Di sicuro, come detto, sarà in lista per i Verdi al Nazionale. Lista che sarà completata anche da esponenti del PC e del Forum Alternativo di Franco Cavalli. E poi sarà congiunta con quella del PS. Obbiettivo scontato e alla portata: raddoppiare la presenza dell’area rossoverde nella deputazione ticinese alla camere.

Resta invece da sciogliere l’ipotesi che Gysin si candidi anche agli Stati, dove sicuramente ci sarà Marina Carobbio, in lista anche per il Nazionale.

“Si tratta di una questione delicata e, per ora, ancora aperta – ha spiegato la diretta interessata al quotidiano bellinzonese –. Come Verdi stiamo discutendo molto al nostro interno sul da farsi e dovremo sicuramente tenere conto di quanto auspicato dal Ps, e da Carobbio in particolare. Ma deve essere chiaro che la decisione finale è dei Verdi e dei suoi partner principali, ovvero Forum alternativo e Pc. Ci siamo dati tempo fino a fine giugno. Personalmente non sono convinta che una candidatura unica per gli Stati sia la strategia migliore, perché con un ticket o una doppia candidatura si favorisce l’area”.

Per quanto infine attiene la questione domicilio (Gysin da qualche anno si è trasferita a Zurigo), l’esponente ecologista taglia corto: “In caso di elezione tornerei in Ticino. D’altronde per me non è mai stata questione di “se” tornare ma di “quando”. Ho già un accordo con il mio datore (Transfair, ndr): in caso di elezione lascerei l’impiego per concentrarmi sull’attività politica federale. D’altronde non sarebbe possibile lavorare, occuparmi di tre figli piccoli e gestire i dossier di Palazzo federale”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

La soddisfazione del Forum Alternativo: "Non è un caso che i ticinesi hanno deciso di voltare pagina"

ELEZIONI FEDERALI 2019

PS, avanti tutta con la doppia candidatura di Carobbio!

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

POLITICA E POTERE

"C'erano due diverse visioni strategiche, ma abbiamo trovato una sintesi". Carobbio e Gysin per gli Stati!

ELEZIONI FEDERALI 2019

Xenia Peran e Werner Nussbaumer correranno per gli Stati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Carobbio: "Dedico il risultato a tutte le donne". Il PS: "Oggi è stato fatto un passo storico in avanti"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025