POLITICA E POTERE
UBS, assalto alla diligenza! Dopo i francesi anche gli italiani vogliono i nomi dei clienti della banca svizzera
Dopo la sentenza del TF favorevole a Parigi, ecco emergere un'analoga richiesta da parte delle autorità italiane

BERNA - Dopo i francesi, ecco gli italiani. Ciò che molti temevano all’indomani della sentenza del Tribunale Federale che ha dato ragione alla Francia, e torto a UBS,  sulla consegna dei nomi di 40’000 suoi clienti a Parigi, si sta puntualmente verificando.

Roma ha infatti richiesto all’Amministrazione federale delle contribuzioni informazioni sui conti di cittadini italiani presso UBS Svizzera.  

La richiesta italiana risale all’inizio di dicembre del 2018, ma è chiaro che la recente sentenza del TF cambia di molto le carte in tavola. Soprattutto alla luce del comportamento dell’Amministrazione federale delle contribuzioni sul caso francese. L’Ufficio federale, infatti, dopo aver perso il primo round contro UBS in tribunale, aveva deciso di ricorrere ai giudici di Losanna, propiziando de facto la sentenza di cui tanto si sta discutendo, anziché chiudere il caso in prima istanza.

La Corte del TF, ricordiamo, con una decisione a maggioranza di 3 a 2,  ha ritenuto che la "domanda collettiva" francese non fosse una "fishing expedition", ossia di una ricerca generica su un gruppo esteso di persone.


Stando a Giovanni Molo, avvocato fiscalista ticinese, specialista in materia e interpellato dal Tages-Anzeiger, si tratta della prima "domanda collettiva" da parte di Roma, un tentativo esplorativo che in caso di successo potrebbe essere seguito da altri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UBS, i conti francesi e la sentenza del TF. Merlini: "La colpa è di Ueli Maurer"

07 AGOSTO 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UBS, i conti francesi e la sentenza del TF. Merlini: "La colpa è di Ueli Maurer"

07 AGOSTO 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Sentenza UBS, Karin Valenzano Rossi: "Basta con l’autoflagellazione!"

27 LUGLIO 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Sentenza UBS, Karin Valenzano Rossi: "Basta con l’autoflagellazione!"

27 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

UBS e conti francesi: scoppia la polemica dopo la sentenza del TF. Michele Moor punta il dito contro il giudice UDC

27 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

UBS e conti francesi: scoppia la polemica dopo la sentenza del TF. Michele Moor punta il dito contro il giudice UDC

27 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le rose con le spine: da Noseda a Perugini sino a Borradori e (soprattutto) la Polizia, i Molinari ce l'hanno con tutti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025