ELEZIONI FEDERALI 2019
Sentenza UBS, Karin Valenzano Rossi: "Basta con l’autoflagellazione!"
La vicepresidente del PLR va all'attacco della Confederazione che, con il suo ricorso, ha propiziato il giudizio del Tribunale Federale favorevole alle autorità francesi....

LUGANO - “Basta con l’autoflagellazione”. Al coro di voci critiche contro la sentenza del Tribunale Federale che ha ordinato a UBS di fornire alle autorità francesi i nomi di 40’000 clienti, si aggiunge anche quella di Karin Valenzano.

La vicepresidente del PLR, in corsa anche per il Nazionale, punta in particolare il dito contro la decisione dell’Amministrazione federale delle contribuzioni di impugnare la prima sentenza del Tribunale federale amministrativo che, al contrario dei giudici di Losanna, aveva dato ragione alla banca. Senza quel ricorso da parte della Confederazione, infatti, la vicenda si sarebbe chiusa, con buona pace della Francia.

“Ci risiamo! - ha scritto Valenzano Rossi si Facebook Di nuovo quell’atteggiamento di autoflagellazione che ci porta a misconoscere i nostri interessi e quelli delle nostre realtà economiche, in favore di Stati e autorità estere. Proprio non capisco! In questi ultimi anni abbiamo assistito (caduta del segreto bancario e mancato accesso ai mercati, per dirne un paio) e stiamo ancora assistendo (misure di ritorsione UE, per dirne un’altra eclatante) a pressioni dall’estero, in particolare da Stati in affanno e ricerca di liquidità, poiché incapaci in casa loro di controllare e mantenere una sano equilibrio tra economia sana e sommersa o ancora di arginare un' evasione fiscale dilagante. E le nostre autorità cosa fanno? Impugnano le sentenze dei tribunali svizzeri favorevoli alle nostre aziende, per farle sconfessare in favore degli altri Paesi”.

“Ma secondo voi gli altri Stati si comporterebbero così o si accontenterebbero della sentenza per dire a chi fa pressione “ ci dispiace, i tribunali hanno deciso!“?”, la domanda retorica che conclude il post dell’esponente liberale radicale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

UBS e conti francesi: scoppia la polemica dopo la sentenza del TF. Michele Moor punta il dito contro il giudice UDC

27 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

UBS e conti francesi: scoppia la polemica dopo la sentenza del TF. Michele Moor punta il dito contro il giudice UDC

27 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

UBS, assalto alla diligenza! Dopo i francesi anche gli italiani vogliono i nomi dei clienti della banca svizzera

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UBS, i conti francesi e la sentenza del TF. Merlini: "La colpa è di Ueli Maurer"

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Paura per il futuro". Karin Valenzano Rossi: "Scandalizzata dal Consiglio Federale"

CRONACA

"Al dottor Rey imputati fatti particolarmente gravi ma vietargli di esercitare la professione è eccessivo". Ecco (parola per parola) le motivazioni con cui il Tribunale Federale ha accolto (parzialmente) il ricorso del medico

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano Rossi fa chiarezza: "Nessun conflitto d'interesse. Ecco come stanno le cose"

CRONACA

Coronavirus, Karin Valenzano Rossi risponde alle critiche: "Nessun allarmismo. Chiedo solo trasparenza"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025