POLITICA E POTERE
Le riflessioni di Romano: "La polarizzazione mi preoccupa. Lombardi? Un numero dieci della politica"
Il Consigliere Nazionale PPD: "Lombardi è un fenomeno della politica. Un giorno qualcuno farà il calcolo dei milioni e dei progetti portati "spesso solo" al Ticino"
© Ti-Press / Carlo Reguzzi

*Dalla pagina Facebook di Marco Romano

Filippo Lombardi l'ho seguito attivamente dal 2006, dal 2011 collega sotto la Cupola. Un fenomeno della politica con un'efficacia senza eguali, una potenza nazionale e internazionale (qualcuno farà un giorno il calcolo dei milioni e dei progetti portati "spesso solo" al Ticino: 2a canna ferroviaria del Ceneri su tutti!); con pregi e difetti di ogni persona, nell'azione politica un numero 10 capace di guizzi su ogni dossier (un onore averci lavorato insieme! Grato per le esperienze vissute e gli insegnamenti carpiti!).

I Ticinesi gli hanno detto basta preferendo altri, più polarizzanti e rigidi sui temi. Sono dispiaciuto. Auguro buon lavoro a Marina e Marco, il Popolo è sovrano. 

Quanto uscito ieri evidenzia la polarizzazione compiuta, mi preoccupa: queste dinamiche bloccano e fomentano una distorsione tra dibattito pubblico (infiammato, ma poi?) e necessità di trovare soluzioni pratiche utili a gestire e sviluppare quotidianamente il Paese. Nel nostro sistema, senza concordanza e compromessi tutto si ferma. Alla fine "si conta" sempre sul centro che tuttavia elettoralmente viene bistrattato e spinto a dividersi (per quanto andremo ancora avanti?). 

E allora nei prossimi anni? Prestarsi a chi nei poli cercherà lo scontro e la divisione (a loro tutto è permesso e il metro di giudizio è sempre più flessibile) o costruire una dinamica di vera collaborazione al centro utile a difendere il modello di successo svizzero? Difficile rispondere. 

Per governare un Paese federalista ed eterogeneo come la Svizzera non posso immaginarmi soluzioni centralistiche e standardizzate calate da Berna, irrispettose della pluralità e delle minoranze, nonchè lontane dai valori di responsabilità individuale e di sussidiarietà, basi del successo svizzero.

*Consigliere Nazionale PPD

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Caro Filippo, ieri sera ti ho scritto: “Certo che per 45 voti ti girano i c…”. Tu mi hai risposto “Oh, sì!”. Ma quando i riflettori si spengono sta a noi illuminare il nostro cammino

18 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Caro Filippo, ieri sera ti ho scritto: “Certo che per 45 voti ti girano i c…”. Tu mi hai risposto “Oh, sì!”. Ma quando i riflettori si spengono sta a noi illuminare il nostro cammino

18 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'annuncio di Marco Romano: "Municipio di Mendrisio addio"

POLITICA E POTERE

Marco Romano: "Schifato dallo squallido e ignobile teatrino della politica italiana"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Rocco e Pippo: congiunzione PLR-PPD, primo passo per un'alleanza di centro. "Non possiamo essere ostaggio del passato"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi: "Dobbiamo opporci al blocco oscurantista di destra e a quello “socialrivoluzionario” di sinistra"

CORONAVIRUS

"Un progetto di Paese: l’individuo al centro"

SECONDO ME

Rocco Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati. Il PLR deve ritrovare energie, slancio e serenità"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025