POLITICA E POTERE
Una visita a Palazzo Federale? Un aperitivo con Greta Gysin? Raccogli firme!
I Verdi lanciano un concorso volto a incentivare la raccolta firme per i referendum cantonali sull'aeroporto e sulla riforma fiscale

BERNA – Sta facendo discutere sui social l’inedito concorso lanciato dai Verdi. È noto che c’è qualche difficoltà nella raccolta delle firme per il referendum cantonale (e non solo) sull’aeroporto e allora qualcuno ha deciso di legare la raccolta firme a un premio.

“I Verdi del Ticino e Greta Gysin lanciano un fantastico concorso”, si legge su Facebook.

“ Se raccogli almeno 20 firme per i referendum cantonali potrai godere di una giornata speciale all’interno di palazzo federale durante la sessione primaverile delle camere guidato da Greta! Vuoi strafare?! Se di firme ne raccogli almeno 30 oltre alla gita a palazzo vi sarà pure l’opportunità di un aperitivo con Greta! Cosa aspettate! Avete tempo solo fino al 3 gennaio 2020!”.

Dunque, oltre al referendum sull’aeroporto, servono firme anche per quello sulla riforma fiscale.

Il regolamento recita:

"• Per partecipare al concorso occorre consegnare ai Verdi del Ticino entro al più tardi il 3 di gennaio 2020 almeno venti firme per entrambi i referendum cantonali. Sul retro del foglio sarà necessario indicare “Per Greta” e il vostro nominativo e numero di telefono

• Le firme devono essere divise per comune (un formulario per ogni comune politico).

• Per poter beneficiare della vista guidata più l’aperitivo a Berna con Greta occorrerà presentare almeno 30 firme per entrambi i referendum cantonali entro il 3 gennaio con le indicazioni sopraesposte.

• I formulari di raccolta e gli argomentari sono disponibili sul sito www.verditicino.ch

• Per essere conteggiate correttamente le firme devono risultare valide

• Tra tutti i vincitori saranno presi in considerazione i primi 20 (in ordine di entrata)"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

POLITICA E POTERE

"Imbarazzante", l'iniziativa dei Verdi fa discutere. E i leghisti rilanciano...

POLITICA E POTERE

"L'aviazione di linea in Ticino non ha futuro". PS, Verdi e PC lanciano il referendum anche a Lugano

POLITICA E POTERE

Lugano, che fatica raccogliere quelle firme! E il PS rischia di non giocare la sua battaglia

POLITICA E POTERE

I Verdi passano all'attacco: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

POLITICA E POTERE

Lugano Airport, tira aria di referendum. I Verdi: "Basta buttare soldi dalla finestra"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025