POLITICA E POTERE
Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"
“SES da record”, è il titolo del suo post, nel quale attacca la società diretta da Daniele Lotti: “Arrivate le nuove bollette SES. Tassa base a 150 Franchi all’anno!!!"

LOCARNO – “La SES sta mungendo i consumatori, come ha sempre fatto purtroppo con la correità dei comuni che un tempo incassavo la privativa, mentre adesso la tassa sul demanio, il FER Comunale e i dividendi essendo azionisti. Facessero una politica energetica al passo con i tempi si potrebbe capire ma purtroppo fanno il contrario”. Il consigliere nazionale e municipale socialista di Gordola spara su Facebook una bordata contro la Società elettrica sopracenerina, diretta dall'ex deputato del PLR Daniele Lotti.

 

“SES da record”, è il titolo del suo post, nel quale scrive: “Arrivate le nuove bollette SES. Tassa base a 150 Franchi all’anno!!! Era a 100 Fr solo 6 anni fa, poi salita a 120 e adesso 150! Per non parlare della Tassa d'utilizzazione rete siamo ormai a 6.8 centesimi al kilowatt/ora con la tassa di potenza a 2.2 centesimi (dettaglio nascosto nella fattura) costa più dell'energia. Energia che scende ma che è comunque ancora tosta considerato che abbiamo molto idroelettrico in Ticino”.

 

Aumentata anche la tassa utilizzo demanio che va ai Comuni a 0.97 centesimi al kilowatt/ora, era 0.77 quando è stata introdotta nel 2013, poi il GC l'ha aumentata nel pacchetto di risanamento del Cantone. Troppe le tasse non causali e non di incitamento ma solo di cassetta!”.

 

Fortunatamente, conclude Storni, “grazie al ricorso che abbiamo fatto con Il PS di Locarno la tassa sull'illuminazione pubblica che diversi Comuni avevano imposto è stata annullata da una sentenza del Consiglio di Stato”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La tassa che spacca. Angelini Piva interpella il Municipio: "È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"

SECONDO ME

Tasse base nei Comuni, "un caos preannunciato. E il DT che fa?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025