POLITICA E POTERE
Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"
“SES da record”, è il titolo del suo post, nel quale attacca la società diretta da Daniele Lotti: “Arrivate le nuove bollette SES. Tassa base a 150 Franchi all’anno!!!"

LOCARNO – “La SES sta mungendo i consumatori, come ha sempre fatto purtroppo con la correità dei comuni che un tempo incassavo la privativa, mentre adesso la tassa sul demanio, il FER Comunale e i dividendi essendo azionisti. Facessero una politica energetica al passo con i tempi si potrebbe capire ma purtroppo fanno il contrario”. Il consigliere nazionale e municipale socialista di Gordola spara su Facebook una bordata contro la Società elettrica sopracenerina, diretta dall'ex deputato del PLR Daniele Lotti.

 

“SES da record”, è il titolo del suo post, nel quale scrive: “Arrivate le nuove bollette SES. Tassa base a 150 Franchi all’anno!!! Era a 100 Fr solo 6 anni fa, poi salita a 120 e adesso 150! Per non parlare della Tassa d'utilizzazione rete siamo ormai a 6.8 centesimi al kilowatt/ora con la tassa di potenza a 2.2 centesimi (dettaglio nascosto nella fattura) costa più dell'energia. Energia che scende ma che è comunque ancora tosta considerato che abbiamo molto idroelettrico in Ticino”.

 

Aumentata anche la tassa utilizzo demanio che va ai Comuni a 0.97 centesimi al kilowatt/ora, era 0.77 quando è stata introdotta nel 2013, poi il GC l'ha aumentata nel pacchetto di risanamento del Cantone. Troppe le tasse non causali e non di incitamento ma solo di cassetta!”.

 

Fortunatamente, conclude Storni, “grazie al ricorso che abbiamo fatto con Il PS di Locarno la tassa sull'illuminazione pubblica che diversi Comuni avevano imposto è stata annullata da una sentenza del Consiglio di Stato”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La tassa che spacca. Angelini Piva interpella il Municipio: "È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"

SECONDO ME

Tasse base nei Comuni, "un caos preannunciato. E il DT che fa?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025