POLITICA E POTERE
La tassa che spacca. Angelini Piva interpella il Municipio: "È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"
La capogruppo pipidina in consiglio comunale a Locarno: "Quali sono i motivi dell'eccessivo e inopportuno aumento della tassa?"

LOCARNO – La SES sta mungendo i consumatori, come ha sempre fatto purtroppo con la correità dei Comuni che un tempo incassavano la privativa, mentre adesso la tassa sul demanio, il FER Comunale e i dividendi essendo azionisti. Facessero una politica energetica al passo con i tempi si potrebbe capire, ma purtroppo fanno il contrario". Suonano così le 'bordate elettriche' che il Consigliere Nazionale e municipale socialista di Gordola Bruno Storni ha rivolto la scorsa settimana (vedi articoli suggeriti) alla Società elettrica sopracenerina, diretta dall'ex deputato PLR Daniele Lotti.

Nel suo post intitolato "SES da record", Storni accusa la SES di mungere i consumatori dopo l'introduzione della nuova tassa base a 150 franchi annui. Sulla questione vuole vederci chiaro anche Barbara Angelini Piva. La capogrupo PPD in consiglio comunale a Locarno, infatti, ha inoltrato un'interpellanza al Municipio chiedendo se "corrisponde al vero l'indiscrezione della stampa che, riprendendo un post di Bruno Storni, riferisce di un nuovo aumento della tassa base della SES che verrebbe portata a 150.- franchi? Se sì, quali sono i motivi dell'aumento?".

Ecco le altre domande sottoposte al Municipio di Locarno:

1) Il Municipio ne è stato preventivamente avvisato?

2) Non ritiene eccessivo, se non addirittura inopportuno, l’incremento di questa tassa?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
POLITICA E POTERE

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Rodolfo Pulino interroga il Municipio: "La tassa base sui rifiuti è un salasso per gli esercizi pubblici ?"

POLITICA E POTERE

PPD di Locarno, svelati i candidati al Municipio e il nuovo presidente: "Obiettivo mantenere i due seggi"

POLITICA E POTERE

Locarno annulla tutti gli eventi di marzo. La richiesta: "Il Municipio sospenda anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"

POLITICA E POTERE

"A Locarno i proprietari di cani sono vittime di una disparità"

CRONACA

Il punto finale sul pasticciaccio del Delta Resort? Il Governo dà ragione al Municipio di Locarno

CRONACA

Caso Delta Resort, 'precettone' da 12 milioni contro il Municipio di Locarno. Il sindaco Scherrer: "Contestiamo ogni pretesa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025