POLITICA E POTERE
La tassa che spacca. Angelini Piva interpella il Municipio: "È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"
La capogruppo pipidina in consiglio comunale a Locarno: "Quali sono i motivi dell'eccessivo e inopportuno aumento della tassa?"

LOCARNO – La SES sta mungendo i consumatori, come ha sempre fatto purtroppo con la correità dei Comuni che un tempo incassavano la privativa, mentre adesso la tassa sul demanio, il FER Comunale e i dividendi essendo azionisti. Facessero una politica energetica al passo con i tempi si potrebbe capire, ma purtroppo fanno il contrario". Suonano così le 'bordate elettriche' che il Consigliere Nazionale e municipale socialista di Gordola Bruno Storni ha rivolto la scorsa settimana (vedi articoli suggeriti) alla Società elettrica sopracenerina, diretta dall'ex deputato PLR Daniele Lotti.

Nel suo post intitolato "SES da record", Storni accusa la SES di mungere i consumatori dopo l'introduzione della nuova tassa base a 150 franchi annui. Sulla questione vuole vederci chiaro anche Barbara Angelini Piva. La capogrupo PPD in consiglio comunale a Locarno, infatti, ha inoltrato un'interpellanza al Municipio chiedendo se "corrisponde al vero l'indiscrezione della stampa che, riprendendo un post di Bruno Storni, riferisce di un nuovo aumento della tassa base della SES che verrebbe portata a 150.- franchi? Se sì, quali sono i motivi dell'aumento?".

Ecco le altre domande sottoposte al Municipio di Locarno:

1) Il Municipio ne è stato preventivamente avvisato?

2) Non ritiene eccessivo, se non addirittura inopportuno, l’incremento di questa tassa?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
POLITICA E POTERE

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Rodolfo Pulino interroga il Municipio: "La tassa base sui rifiuti è un salasso per gli esercizi pubblici ?"

POLITICA E POTERE

PPD di Locarno, svelati i candidati al Municipio e il nuovo presidente: "Obiettivo mantenere i due seggi"

POLITICA E POTERE

Locarno annulla tutti gli eventi di marzo. La richiesta: "Il Municipio sospenda anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"

POLITICA E POTERE

"A Locarno i proprietari di cani sono vittime di una disparità"

CRONACA

Il punto finale sul pasticciaccio del Delta Resort? Il Governo dà ragione al Municipio di Locarno

CRONACA

Caso Delta Resort, 'precettone' da 12 milioni contro il Municipio di Locarno. Il sindaco Scherrer: "Contestiamo ogni pretesa"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025