POLITICA E POTERE
La tassa che spacca. Angelini Piva interpella il Municipio: "È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"
La capogruppo pipidina in consiglio comunale a Locarno: "Quali sono i motivi dell'eccessivo e inopportuno aumento della tassa?"

LOCARNO – La SES sta mungendo i consumatori, come ha sempre fatto purtroppo con la correità dei Comuni che un tempo incassavano la privativa, mentre adesso la tassa sul demanio, il FER Comunale e i dividendi essendo azionisti. Facessero una politica energetica al passo con i tempi si potrebbe capire, ma purtroppo fanno il contrario". Suonano così le 'bordate elettriche' che il Consigliere Nazionale e municipale socialista di Gordola Bruno Storni ha rivolto la scorsa settimana (vedi articoli suggeriti) alla Società elettrica sopracenerina, diretta dall'ex deputato PLR Daniele Lotti.

Nel suo post intitolato "SES da record", Storni accusa la SES di mungere i consumatori dopo l'introduzione della nuova tassa base a 150 franchi annui. Sulla questione vuole vederci chiaro anche Barbara Angelini Piva. La capogrupo PPD in consiglio comunale a Locarno, infatti, ha inoltrato un'interpellanza al Municipio chiedendo se "corrisponde al vero l'indiscrezione della stampa che, riprendendo un post di Bruno Storni, riferisce di un nuovo aumento della tassa base della SES che verrebbe portata a 150.- franchi? Se sì, quali sono i motivi dell'aumento?".

Ecco le altre domande sottoposte al Municipio di Locarno:

1) Il Municipio ne è stato preventivamente avvisato?

2) Non ritiene eccessivo, se non addirittura inopportuno, l’incremento di questa tassa?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
POLITICA E POTERE

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Rodolfo Pulino interroga il Municipio: "La tassa base sui rifiuti è un salasso per gli esercizi pubblici ?"

POLITICA E POTERE

PPD di Locarno, svelati i candidati al Municipio e il nuovo presidente: "Obiettivo mantenere i due seggi"

POLITICA E POTERE

Locarno annulla tutti gli eventi di marzo. La richiesta: "Il Municipio sospenda anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"

POLITICA E POTERE

"A Locarno i proprietari di cani sono vittime di una disparità"

CRONACA

Il punto finale sul pasticciaccio del Delta Resort? Il Governo dà ragione al Municipio di Locarno

CRONACA

Caso Delta Resort, 'precettone' da 12 milioni contro il Municipio di Locarno. Il sindaco Scherrer: "Contestiamo ogni pretesa"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025