POLITICA E POTERE
Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati
La Commissione presieduta da Luca Pagani ora potrebbe attivare l'alta vigilanza. La motivazione addotta dal CdM è che verrebbe meno la separazione dei poteri

BELLINZONA – Continuano i colpi di scena legati alla Magistratura ticinese e in particolar modo al rinnovo delle cariche. Come ormai noto, cinque procuratori pubblici in carica hanno ricevuto preannuncio negativo da parte del Consiglio della Magistratura.

Avevano richiesto i documenti per poter capire che cosa venisse loro contestato, ricevendo un secco no. E ora il Consiglio della Magistratura dice no anche al Gran Consiglio.

Il Parlamento sarà l’organo deputato all’elezione dei procuratori. Al fine di poter capire i motivi delle bocciature, la commissione Giustizia e diritti aveva a sua volta chiesto gli incartamenti.

Secondo il Consiglio della Magistratura, dare ai componenti della commissione l’accesso agli atti vorrebbe dire, come riporta La Regione, venir meno alla separazione dei poteri.

La Commissione stessa, presieduta da Luca Pagani, potrebbe attivare l’alta vigilanza sulla vicenda.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

POLITICA E POTERE

Il "super perito" del Gran Consiglio sui 5 procuratori bocciati: devono poter vedere gli atti ed essere sentiti

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025