POLITICA E POTERE
No a entrambe le iniziative in votazione, il Ticino invece dice sì a quella sulle imprese responsabili
L'iniziativa per le imprese responsabili, che in Ticino è passata col 54,2%, fa la maggioranza nel popolo ma non nei Cantoni. Nel nostro Cantone il 55,2% dice no al finanziamento di chi produce materiale bellico

BERNA - Bocciate entrambe le iniziative in votazione oggi, "Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente" e "Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico". 

La prima iniziativa ha raccolto l'appoggio della maggioranza dei votanti, con 50,7% degli aventi diritto di voto che si sono recati alle urne che hanno detto sì, ma la maggior parte dei Cantoni (14,5) ha visto vincere il no, per cui l'oggetto, dato che serve la doppia maggioranza, è respinto.

Il Ticino va in controtendenza al voto svizzero: prevale il sì con il 54,2%.

Nei comuni maggiori vince il sì: a Bellinzona col 57,9%, a Chiasso con il 56,6%, a Lugano con il 51,45%, a Mendrisio con il 55,7% e a Locarno col 60,9%.

Per quanto concerne invece il voto sul divieto di finanziare i produttori di materiale bellico, netto no sia del popolo (col 57,5%) che dei Cantoni (19,5 no, con in controtendenza Ginevra, Neuchâtel e Giura e Basilea Città).

Il Ticino si allinea al resto del Paese, dicendo no col 55,2%. 

Nei comuni principali, Bellinzona dice no col 53,2%, Chiasso col 54%, Lugano col 56%, e  Mendrisio col 53,75%. A Locarno vince invece il sì, con un tirato 50,5%. 

L'affluenza alle urne nel nostro Cantone è stata del 43,4% per entrambi gli oggetti in votazione, leggermente più alta in Svizzera (46,9% e 47%).  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Ticino accoglie l'iniziativa dell'UDC. I sì sono il 53,1%

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

SECONDO ME

"Iniziativa sul materiale bellico: bel proposito ma finalità ingannevole e pericolosa"

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

SECONDO ME

Ghiringhelli: "Un SI a favore dei diritti popolari e della democrazia diretta"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025