POLITICA E POTERE
Rapporto della Commissione Giustizia sui 5 procuratori ‘bocciati’, i commissari PLR non ci stanno
Il rapporto della Commissione Giustizia e diritti non è stato firmato perché "c'erano elementi a sufficienza per ritenere valido il preavviso negativo"
TIPRESS

BELLINZONA – I cinque procuratori pubblici ‘bocciati’ nel settembre scorso dal Consiglio della Magistratura saranno in lista per il rinnovo delle cariche. Lo ha deciso questa mattina la Commissione giustizia e diritti che, convalidando il rapporto, passa ora la palla al plenum del Gran Consiglio.

Il rapporto della Giustizia e diritti, però, non ha trovato l’unanimità. Sei commissari del PLR, infatti, non lo hanno sottoscritto. “A nostro parere – spiega il deputato PLR Marco Bertoli – c’erano elementi sufficienti per ritenere valido il preavviso negativo del Consiglio della Magistratura”. Consiglio della Magistratura che, lo ricordiamo, ha ‘bocciato’ cinque dei procuratori in carica ritenendoli non idonei alla riconferma del mandato per i prossimi dieci anni.

Un tema, questo, che ha tenuto banco per settimane scatenando aspre polemiche sulla giustizia ticinese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Fumata bianca dalla Commissione: anche i cinque procuratori 'bocciati' restano in corsa

30 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Fumata bianca dalla Commissione: anche i cinque procuratori 'bocciati' restano in corsa

30 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

POLITICA E POTERE

La Commissione giustizia e diritti alla CORSI: "Gravi affermazioni di un giornalista sul nostro lavoro, lo segnaliamo"

CRONACA

La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori bocciati

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025