POLITICA E POTERE
Rapporto della Commissione Giustizia sui 5 procuratori ‘bocciati’, i commissari PLR non ci stanno
Il rapporto della Commissione Giustizia e diritti non è stato firmato perché "c'erano elementi a sufficienza per ritenere valido il preavviso negativo"
TIPRESS

BELLINZONA – I cinque procuratori pubblici ‘bocciati’ nel settembre scorso dal Consiglio della Magistratura saranno in lista per il rinnovo delle cariche. Lo ha deciso questa mattina la Commissione giustizia e diritti che, convalidando il rapporto, passa ora la palla al plenum del Gran Consiglio.

Il rapporto della Giustizia e diritti, però, non ha trovato l’unanimità. Sei commissari del PLR, infatti, non lo hanno sottoscritto. “A nostro parere – spiega il deputato PLR Marco Bertoli – c’erano elementi sufficienti per ritenere valido il preavviso negativo del Consiglio della Magistratura”. Consiglio della Magistratura che, lo ricordiamo, ha ‘bocciato’ cinque dei procuratori in carica ritenendoli non idonei alla riconferma del mandato per i prossimi dieci anni.

Un tema, questo, che ha tenuto banco per settimane scatenando aspre polemiche sulla giustizia ticinese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Fumata bianca dalla Commissione: anche i cinque procuratori 'bocciati' restano in corsa

30 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Fumata bianca dalla Commissione: anche i cinque procuratori 'bocciati' restano in corsa

30 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

POLITICA E POTERE

La Commissione giustizia e diritti alla CORSI: "Gravi affermazioni di un giornalista sul nostro lavoro, lo segnaliamo"

CRONACA

La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori bocciati

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025