POLITICA E POTERE
Sì del Ticino all'iniziativa anti-burqa e all'accordo con l'Indonesia. Secco no per l'identificazione elettronica
La popolazione elvetica si è espressa sui tre temi in votazione. Chiara la tendenza in Ticino, attesa l'ufficialità a livello federale

SVIZZERA – I giochi sono fatti, le urne chiuse. La popolazione svizzera si è espressa oggi su tre temi: l'iniziativa popolare "sì al divieto di dissimulare il proprio viso", la legge federale sui servizi d'identificazione elettronica (legge sull'Ie) e l'accordo di partenariato economico con l'Indonesia.

A livello federale, si profila un sì risicato all 'accordo con l'indonesia (52.85% il dato intermedio, 50.81% in Ticino). Secco, invece, il no a livello federale e cantonale alla Legge sui servizi d'identificazione elettronica (62.95% in Svizzera, 55.81% in Ticino). 

Il tema più discusso, l'iniziativa popolare per il sì al divieto del burqa, va un verso sì sia a livello nazionale che in Ticino. Il nostro Cantone si è espresso favorevolmente con un 60,50%. In Svizzera, invece, la popolazione si è espressa per un sì al 53.75%, stando alle prime proiezioni. Per l'accettazione di quest'ultima è necessaria l'approvazione da parte di Popolo e Cantoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

CRONACA

Alain Berset torna in Ticino: domani parlerà alla popolazione

OLTRE L'ECONOMIA

Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

CORONAVIRUS

Alain Berset parla al Ticino: "Colpito dalla vostra professionalità. Non esitate a testarvi. Sarà un Natale diverso, ma..."

POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025