POLITICA E POTERE
Sì del Ticino all'iniziativa anti-burqa e all'accordo con l'Indonesia. Secco no per l'identificazione elettronica
La popolazione elvetica si è espressa sui tre temi in votazione. Chiara la tendenza in Ticino, attesa l'ufficialità a livello federale

SVIZZERA – I giochi sono fatti, le urne chiuse. La popolazione svizzera si è espressa oggi su tre temi: l'iniziativa popolare "sì al divieto di dissimulare il proprio viso", la legge federale sui servizi d'identificazione elettronica (legge sull'Ie) e l'accordo di partenariato economico con l'Indonesia.

A livello federale, si profila un sì risicato all 'accordo con l'indonesia (52.85% il dato intermedio, 50.81% in Ticino). Secco, invece, il no a livello federale e cantonale alla Legge sui servizi d'identificazione elettronica (62.95% in Svizzera, 55.81% in Ticino). 

Il tema più discusso, l'iniziativa popolare per il sì al divieto del burqa, va un verso sì sia a livello nazionale che in Ticino. Il nostro Cantone si è espresso favorevolmente con un 60,50%. In Svizzera, invece, la popolazione si è espressa per un sì al 53.75%, stando alle prime proiezioni. Per l'accettazione di quest'ultima è necessaria l'approvazione da parte di Popolo e Cantoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

CRONACA

Alain Berset torna in Ticino: domani parlerà alla popolazione

OLTRE L'ECONOMIA

Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

CORONAVIRUS

Alain Berset parla al Ticino: "Colpito dalla vostra professionalità. Non esitate a testarvi. Sarà un Natale diverso, ma..."

POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025