POLITICA E POTERE
Sì del Ticino all'iniziativa anti-burqa e all'accordo con l'Indonesia. Secco no per l'identificazione elettronica
La popolazione elvetica si è espressa sui tre temi in votazione. Chiara la tendenza in Ticino, attesa l'ufficialità a livello federale

SVIZZERA – I giochi sono fatti, le urne chiuse. La popolazione svizzera si è espressa oggi su tre temi: l'iniziativa popolare "sì al divieto di dissimulare il proprio viso", la legge federale sui servizi d'identificazione elettronica (legge sull'Ie) e l'accordo di partenariato economico con l'Indonesia.

A livello federale, si profila un sì risicato all 'accordo con l'indonesia (52.85% il dato intermedio, 50.81% in Ticino). Secco, invece, il no a livello federale e cantonale alla Legge sui servizi d'identificazione elettronica (62.95% in Svizzera, 55.81% in Ticino). 

Il tema più discusso, l'iniziativa popolare per il sì al divieto del burqa, va un verso sì sia a livello nazionale che in Ticino. Il nostro Cantone si è espresso favorevolmente con un 60,50%. In Svizzera, invece, la popolazione si è espressa per un sì al 53.75%, stando alle prime proiezioni. Per l'accettazione di quest'ultima è necessaria l'approvazione da parte di Popolo e Cantoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

CRONACA

Alain Berset torna in Ticino: domani parlerà alla popolazione

OLTRE L'ECONOMIA

Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

CORONAVIRUS

Alain Berset parla al Ticino: "Colpito dalla vostra professionalità. Non esitate a testarvi. Sarà un Natale diverso, ma..."

POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025