POLITICA E POTERE
Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"
L'UDC aveva subito dato ragione a Ghiringhelli nel commentare la sentenza del Tribuale Federale ("Ci auspichiamo che un fatto del genere non ci ripeta e che il Consiglio di Stato sappia rispettare la democrazia", il suo depuato invia un'interpellanza

BELLINZONA - L'UDC concorda con Giorgio Ghiringhelli, che ha espresso con molta chiarezza ciò che pensa della sentenza del Tribunale Federale, che ha di fatto messo in evidenza gli errori del Consiglio di Stato nell'opuscolo relativo alla votazione sulla legittima difesa (ora annullata, si ritornerà alle urne). E in serata, con un suo rappresentante, vuole le scuse dello stesso Governo.

"La sentenza del Tribunale federale riguardante la votazione del 2019 sulla legittima difesa di Giorgio Ghiringhelli dimostra che il Consiglio di Stato ha diffuso delle informazioni tendenziose
influenzando così l’esito della votazione. L’UDC Ticino è sodisfatta di questa sentenza e condivide il giudizio di Ghiringhelli: è un atteggiamento inammissibile da parte delle autorità cantonali", si leggeva nella nota di questa mattina. "Oltre al torto morale subito dalle vittime di aggressioni che devono tuttora assumersi le spese per la propria difesa e oltre al torto morale subito dal popolo ticinese tratto in inganno, la disinformazione tendenziosa del governo costerà cara. Non solo per gli iniziativisti che dovranno ripetere la campagna, ma anche per i contribuenti ticinesi che pagheranno la ripetizione del voto il 26 settembre prossimo".

L’UDC si auspicava che "la popolazione sappia far tesoro della sentenza del Tribunale federale e che in settembre accolga l’iniziativa di Ghiringhelli. Soprattutto auspica che un fatto del genere non si ripeta e che il governo sappia rispettare la democrazia".

Qualche ora dopo è arrivata l'interpellanza di Edo Pellegrini, che come ha detto Ghiringhelli era stato l'unico deputato, fra quelli da lui interpellati, a dargli man forte nella richiesta di modificare l'opuscolo prima della votazione. 

"Date le pesanti ed inequivocabili affermazioni (“non oggettivo”, “tendenzioso”, “sottaciuto”, ...) contenute nella sentenza del TF non ritiene il CdS di doversi scusare ufficialmente e pubblicamente con gli iniziativisti e, a maggior ragione, con i cittadini manifestamente tratti in inganno dai contenuti dell’opuscolo e che si dovranno sobbarcare, oltre alle spese per il TF anche quelle per una nuova votazione?", è una delle due domande dell'atto parlamentare.

"2. Se il CdS non ritiene di dover fare quanto richiesto al punto 1. chiedo di motivare esaurientemente la sua decisione", prosegue. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La soddisfazione di Ghiringhelli: "Il Consiglio di Stato ora si guarderà bene dal diffondere informazioni fuorvianti in occasione di una votazione"

CORONAVIRUS

Maurer a un evento UDC ha criticato il Governo sulla gestione della pandemia?

POLITICA E POTERE

Ghiringhelli ha deciso: il Guastafeste "tira i remi in barca"

POLITICA E POTERE

Legittima difesa: annullato il voto sull’iniziativa popolare

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

POLITICA E POTERE

Ghiringhelli celebra l'ultima vittoria: "La mia profezia si è avverata. Ora spero si dibatta a livello nazionale"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025