POLITICA E POTERE
La soddisfazione di Ghiringhelli: "Il Consiglio di Stato ora si guarderà bene dal diffondere informazioni fuorvianti in occasione di una votazione"
Il Tribunale federale gli ha dato ragione: l'opuscolo distribuito dal Governo fu 'fuorviante', motivo per cui bisognerà rivotare. "Questa verrà ricordata come l’ora più buia nella storia della democrazia diretta in Ticino"

BELLINZONA - Giorgio Ghiringhelli esulta ed usa parole pesanti ed esulta per la sentenza che annulla il voto popolare in merito alla legittima difesa: "Che sberla, ragazzi! Con una sentenza clamorosa emessa all’unanimità (!) dei 5 giudici componenti la corte giudicante, il Tribunale federale (TF) ha accolto integralmente il ricorso con il quale chiedevo di rifare la votazione popolare sull’iniziativa concernente i costi della legittima difesa! Questa verrà ricordata come l’ora più buia nella storia della democrazia diretta in Ticino, perché la decisione dei giudici ha messo a nudo il maldestro tentativo del Governo ticinese di influenzare indebitamente i votanti con informazioni “non oggettive e in parte tendenziose” che potrebbero avere indotto “una parte non trascurabile di cittadini” a respingere l’iniziativa credendola contraria al diritto federale".

E incalza: La notizia non mi ha sorpreso più di tanto perché, assieme al mio avvocato (Sabrina Aldi), ero forse rimasto l’unico in Ticino a credere nel successo di questo ricorso, grazie al quale quei cittadini che ora si sentono “gabbati” da quelle istituzioni in cui avevano riposto la loro fiducia, avranno la possibilità di rivotare e, questa volta, di sostenere l’iniziativa. Sono soddisfatto perché questa sentenza garantirà che in futuro il Consiglio di Stato (CdS) si guarderà bene dal diffondere informazioni fuorvianti in occasione di una votazione. Ma sono anche arrabbiato, perché il rifacimento della votazione comporterà perdite di tempo e denaro che si sarebbero potute evitare se il Governo avesse accolto a suo tempo il mio tempestivo reclamo, e che forse si potrebbero ancora evitare se il Gran Consiglio (GC) decidesse di fare marcia indietro e approvasse perlomeno il controprogetto all’iniziativa che aveva bocciato nel 2019...".

Nell’opuscolo si sosteneva (per il leader del Guastafeste "in modo perentorio e senza alcun fondamento") che l’iniziativa violava il diritto federale e creava delle disparità di trattamento, ragion per cui il Governo e il Parlamento ne raccomandavano la bocciatura. "Ma allora come mai tre anni prima il GC aveva approvato (senza alcun voto contrario!) la ricevibilità dell’iniziativa, attestando così che essa non violava il diritto federale e non creava delle inammissibili e incostituzionali disparità di trattamento?", si chiede.

Ghiringhelli si sente vittima di uno scippo politico, ricorda come aveva insistito col Governo per il rifacimento dell'opuscolo, dove dei dubbi erano stati presentati come fatti, rendendo difficile per i cittadini comprendere se fossero veritieri o meno. Si domanda se sia stata incompetenza e malafede e punta il dito anche su Gran Consiglio e stampa: si era infatti rivolto a diversi deputati, ottenendo sostegno solo da Pellegrini dell'UDC, la seconda invece sarebbe venuta meno al suo ruolo di "cane da guardia". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"

POLITICA E POTERE

Legittima difesa: annullato il voto sull’iniziativa popolare

POLITICA E POTERE

Ghiringhelli ha deciso: il Guastafeste "tira i remi in barca"

POLITICA E POTERE

Ghiringhelli celebra l'ultima vittoria: "La mia profezia si è avverata. Ora spero si dibatta a livello nazionale"

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

CRONACA

"Informazioni fuorvianti", nove ex magistrati ricorrono al Consiglio di Stato contro la legge sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025