POLITICA E POTERE
"Perché dall'Italia si può entrare anche per partecipare ad azioni illegali?"
Lo chiede al Consiglio Federale il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri: "Dov'è la reciprocità?"

BERNA – "Per il cittadino svizzero che vuole recarsi in Italia, lunghissime trafile burocratiche. Dall’Italia si entra in Svizzera liberamente, anche per partecipare ad azioni illegali". Così inizia l'interpellanza che il consigliere nazionale leghista ha inoltrato al Consiglio Federale questa mattina.

"L’Italia, per autorizzare l’accesso al proprio territorio, pone una lunga serie di condizioni: tampone negativo (anche se si è vaccinati o guariti dal covid), obbligo di annuncio all’ASL locale, compilazione di un complicato formulario online con cui il viaggiatore deve indicare all’autorità della Vicina Penisola i propri spostamenti. E’ plateale la disparità con la situazione in Svizzera. Dall’Italia entra chiunque e senza alcun controllo. Lo scorso sabato la televisione pubblica, nell’ambito di una manifestazione non autorizzata a Lugano ad opera di sedicenti autogestiti, sfociata nell’occupazione illegale di uno stabile privato ed in vari atti vandalici, ha addirittura intervistato un interlocutore il quale ha dichiarato tranquillamente di essere arrivato da Como per offrire il proprio sostegno all’illegalità".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio Federale:

- Come valuta il CF il fatto che tutti possano entrare tranquillamente in Svizzera, anche per prendere parte ad azioni illegali, mentre il cittadino svizzero che intende recarsi in Italia deve sottoporsi ad una lunga trafila burocratica? Dov’è la reciprocità?

- E’ intenzione del CF, per ripristinare la reciprocità, introdurre limitazioni all’entrata in Svizzera dall’Italia analoghe a quelle applicate dalla Vicina Repubblica ai residenti in Svizzera?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Quadri al Consiglio Federale: "Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid"

POLITICA E POTERE

Misure anti-covid, Quadri: "Svizzeri discriminati rispetto ai frontalieri"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

CORONAVIRUS

Quadri: "Di nuovo in ritardo coi vaccini! E della linea del Governo penso che...*

POLITICA E POTERE

Quadri al Consiglio Federale: "Profughi ucraini prossimamente utilizzati a scopi di dumping salariale?"

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025