POLITICA E POTERE
"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"
Le parole del funzionario della Sezione della circolazione che metteva in vendita targhe particolari che sarebbero dovute andare all'asta. Marchesi; "Dimissioni assolutamente inevitabili"

BELLINZONA - Il funzionario della Sezione della circolazione indagato ha deciso di uscire allo scoperto. Simone Orlandi è reo confesso e ha deciso di dimettersi dai vertici dell'UDC bellinzonese e dal Consiglio comunale di Bellinzona. Si è assunto le sue responsabilità in una nota trasmessa tramite il suo legale.

"Mi dispiace per quanto successo in un momento difficile della mia vita. Mi assumo l’insieme delle mie responsabilità collaborando con le autorità", ha scritto. "Intendo altresì dimettermi dalle cariche pubbliche, sia in seno al Consiglio comunale a Bellinzona che all’interno dell’UDC e confido che i miei errori non arrechino pregiudizi al partito".

L'UDC a sua volta ha rilasciato un breve commento, a nome di un deluso Piero Marchesi. "Quanto accaduto, oltre a imbarazzare la persona e a compromettere la sua professionalità, getta purtroppo anche un’ingiusta ombra su tutta l’Amministrazione cantonale e sulle numerose collaboratrici e collaboratori che operano quotidianamente, con impegno e in modo onesto, in favore della popolazione. Troviamo assolutamente inevitabile l’intenzione di Simone Orlandi di dimissionare dal suo ruolo di consigliere comunale, oltre che dalle sue funzioni in seno al partito. Si tratta evidentemente della naturale e logica conseguenza politica a fatti di simile entità”.

A quanto si sa, Orlandi metteva in vendita alcune targhe particolari che sarebbero dovute finire all'asta. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

CRONACA

Targhe cedute al complice, usati gli account di due colleghi: ecco il modus operandi dell'ex funzionario

POLITICA E POTERE

Quello delle targhe particolari è un mercato florido in Ticino. Gobbi: "Dobbiamo riflettere"

CRONACA

Dalla vendita delle targhe, l'ex funzionario ha incassato 30mila franchi

POLITICA E POTERE

L'UDC di Bellinzona riparte da Martignoni

CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025