POLITICA E POTERE
Il Ticino vuole organizzare una giornata cantonale delle start-up
L'obiettivo sarà quello di rafforzare il collegamento tra potenziali investitori e le opportunità legate a queste giovani imprese innovative presenti in Ticino. Vitta è andato alla scoperta del mondo delle giovani aziende

BELLINZONA - Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) informa che, negli scorsi giorni, il Consigliere di Stato Christian Vitta ha potuto vivere due momenti privilegiati a stretto contatto con il mondo delle start-up, apprezzandone la dinamicità e la capacità di generare idee e innovazione.

Il Cantone Ticino, grazie alle sue giovani università e a un ambiente molto favorevole all’innovazione – ricordiamo che, secondo un recente studio della Commissione europea, si classifica nei primi dieci sistemi dell’innovazione a livello europeo e al secondo posto, a livello nazionale, dopo Zurigo – è un luogo particolarmente interessante e attrattivo per la nascita e la crescita di idee innovative e lo sviluppo delle start-up, ovvero giovani aziende innovative e dinamiche. 

Per conoscere da vicino questa dinamica realtà, mercoledì 13 ottobre il Consigliere di Stato Christian Vitta ha partecipato alle porte aperte dell’USI Startup Centre presso l’Università della Svizzera italiana di Lugano, un tassello importante all’interno del sistema regionale dell’innovazione, che supporta e accompagna le start-up nate in ambito accademico. In questa sede ha avuto la possibilità di incontrare ricercatori, studenti, imprenditori e investitori, sottolineando il forte impegno del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) nel sostenere questa tipologia di imprenditorialità e nello sviluppare un ecosistema particolarmente favorevole alla nascita e alla crescita di idee innovative.

In seguito, giovedì 14 ottobre, il Direttore del DFE si è recato in visita presso Impact Hub Ticino, che ha la propria sede a Lugano e che fa parte di una rete globale con più di 100 Hub con l’obiettivo di costruire sistemi imprenditoriali ad impatto positivo.

Anche questi recenti incontri sono stati l’occasione per far emergere la grande importanza per le start-up di poter accedere a capitali privati. Proprio per questo il DFE prevede di organizzare - in stretta collaborazione con la Fondazione Agire che ha recentemente lanciato gli “Scounting days for investors” - una Giornata cantonale delle start-up con l’obiettivo di rafforzare il collegamento tra potenziali investitori e le opportunità legate a queste giovani imprese innovative presenti in Ticino.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Christian Vitta: "Un passo importante per un Ticino sostenibile"

CRONACA

Responsabilità sociale delle imprese: un nuovo strumento per le aziende targato Cc-Ti

CRONACA

"Il Ticino è una terra di imprenditori che vogliono lavorare e prosperare"

BANCASTATO

Nuovi investimenti per le start-up ticinesi

OLTRE L'ECONOMIA

Un forte impulso all’apprendistato

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri confermato alla presidenza della Camera di Commercio ticinese: "Imprenditori fondamentale per la società"

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025