POLITICA E POTERE
Da Berna un no all'iniziativa ticinese per le neomamme
La Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati ha bocciato la proposta per 7 voti contro 5. L?hanno difesa Dadò, Fonio e Sirica

BERNA . La delegazione ticinese composto da Fabrizio Sirica, Fiorenzo Dadò e Giorgio Fonio torna delusa da Berna: l'iniziativa ticinese per le neomamme è stata bocciata dalla Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati per 7 voti contro 5.

Le richieste erano di aumentare la protezione dal licenziamento delle neo-mamme dalle attuali 16 a 52 settimane dopo il parto e di prevedere il diritto a ridurre, per il primo anno dopo il parto, del 30% la propria occupazione con un congedo non pagato. Il 10% delle donne perde o lascia il posto di lavoro dopo un anno dalla nascita del figlio.

Ma non è arrivata la luce verde, le neomamme sono già abbastanza protette, è stato detto. "La decisione si basa su studi pertinenti che evidenziano come la maggior parte delle giovani madri possano raggiungere un accordo amichevole con i propri datori di lavoro. Non vi è dunque la necessità di potenziare la protezione a questa voce", si legge in una nota dei servizi parlamentari

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lo stalking deve diventare reato penale

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

POLITICA E POTERE

La cartolina da Berna di Giorgio Fonio: "Gioia, orgoglio e una grande emozione"

POLITICA E POTERE

300 franchi bastano? Dadò e Speziali possibilisti. No di Farinelli, Gianini e Fonio. E Regazzi...

POLITICA E POTERE

"A Berna serve un politico del Mendrisiotto". Ergo, Giorgio Fonio. Le sibilline (ma neanche tanto) dichiarazioni di Moreno Colombo

FEDERALI 2023

Marchesi: "I voti che si annullano al Consiglio degli Stati? Per fortuna, grazie a Marco Chiesa!"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025