POLITICA E POTERE
Sì, Lugano avrà il Polo Sportivo e degli Eventi
La popolazione ha bocciato il referendum contro il PSE. In 21mila hanno partecipato al voto
TIPRESS

LUGANO – C'è finalmente il verdetto. Il 28 novembre 2021 sarà per sempre una data storica per Lugano. La popolazione ha infatti bocciato il referendum contro la realizzazione del Polo sportivo e degli Eventi (PSE). Dopo una lunga campagna elettorale, il progetto è stato approvato con 11'594 voti. Alle urne si sono recati oltre 21 mila cittadini (oltre il 62% della popolazione).

In Piazza i sostenitori del sì hanno già fatto partire i festeggiamenti. Mancano ancora i dati ufficiali, ma il PSE si farà. Nei prossimi minuti, il Municipio terrà una conferenza stampa.

Il comunicato del Municipio

La Città di Lugano comunica l’esito della votazione comunale odierna, relativa alla realizzazione del Polo Sportivo e degli eventi (PSE) e all’Accordo generale di partenariato pubblico privato.

Su 34'187 iscritti in catalogo i votanti sono stati 21'356, di cui 18'893 hanno votato per corrispondenza. Le schede a favore del progetto sono state 11’954 (56.81%), quelle contrarie 9’089 (43.19%). Le schede bianche sono state 189, quelle nulle 124. Gli iscritti in catalogo sono 34’187 e il tasso di partecipazione alla votazione è stato del 62.52%. L’esito della votazione sarà definitivo, scaduto il termine di ricorso, il 14 dicembre.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il consiglio comunale dice sì al PSE. La gioia del FC Lugano: "Grazie. Voto essenziale". E sull'annunciato referendum dell'MPS...

TELERADIO

PSE, gli highlights del dibattito, dal Piano B al Lugano in B

POLITICA E POTERE

"FC Lugano, Amministrazione, paesaggio, contributi economici che con un no perderemmo: i motivi per votare sì al PSE"

POLITICA E POTERE

Quadri: "PSE, nessun taglio alla socialità"

CRONACA

Biglietti omaggio per dire sì al Polo Sportivo e degli Eventi. Le società sportive fanno sentire la loro voce

POLITICA E POTERE

I Verdi di Lugano: il PSE, lo stagno, le rane e le ruspe

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025