POLITICA E POTERE
Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"
Il deputato leghista interroga il Governo: "Quanto è costata l'operazione di polizia per ristabilire l'ordine?"
TIPRESS

LUGANO – "La rioccupazione dell’ex Macello di Lugano avvenuta tra il 29 e 30 dicembre 2021 da parte dei molinari, ha comportato l’intervento, giustificato, da parte della polizia con diversi agenti in tenuta antisommossa. Come ben si ricorda l’autogestione aveva annunciato un presidio solidale in Via Cassarate a Lugano, con l’intenzione di prendere possesso di spazi nel sedime dell’ex Macello. Situazione che nella serata del 29 dicembre è sfociata in uno scontro con la polizia. E che è poi terminata il giorno successivo, dapprima con lo sgombero e poi, nel pomeriggio, con l’ultima manifestante che è scesa dal tetto dello stabile". Inizia così l'interrogazione presentata al Governo dal deputato leghista Massimiliano Robbiani in merito alla recente rioccupazione dell'ex Macello.

"Il Municipio di Lugano, di fronte alla rioccupazione dello stabile intende inoltrare una denuncia penale per violazione di domicilio. In ogni caso, pure nella notte di San Silvestro, una dozzina di agenti sono rimasti all’ex Macello per monitorare la situazione. Queste continue provocazioni da parte dei molinari comportano pure, ovviamente, dei costi non indifferenti a scapito dei cittadini contribuenti". Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato.

 

    • Quanto è costata l’operazione di polizia per ristabilire l’ordine all’ex Macello dopo la rioccupazione da parte dei molinari iniziata lo scorso 29 dicembre 2021?
    • Quanti agenti di polizia sono stati impiegati in totale?
    • Quanti agenti, in congedo o in vacanza, sono stati chiamati a dar man forte a tutta l’operazione?
    • Quante ore di servizio, in totale, sono state impiegate?
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cresce la tensione all'ex Macello. La Polizia interviene con proiettili di gomma e spray al peperoncino

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

CRONACA

UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, alta tensione sul Cassarate: molinari vs Badaracco. Guarda il video

CRONACA

Parlano i molinari: "A ogni campagna elettorale torna il teatrino sull'ex Macello, nulla di nuovo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025