POLITICA E POTERE
A tutto Feltri. "Draghi al Quirinale. Berlusconi è vecchio. Adoro il Ticino e la Svizzera"
Il direttore editoriale di Libero al Mattino della Domenica: "L'Italia è l'unico Paese che esulta per un debito. Da voi 'ruberei' tutto"

ROMA – Domani, lunedì 24 gennaio, l’Italia eleggerà per la 14esima volta il presidente della Repubblica. Di questo e molto altro ha parlato il Mattino della Domenica con Vittorio Feltri. “Non si parla d’altro in Italia, ma i veri problemi sono altri. Ci sono altre storie da raccontare, ma i giornali sono piegati al Palazzo. Aberrante e stucchevole”.

Sul ritiro della candidatura di Silvio Berlusconi, Feltri ha le idee chiare. “È vecchio. Sarebbe stata una candidatura paradossale. Il presidente ideale in questo momento è Draghi. E il motivo è semplice: se diventa Presidente della Repubblica, poi tocca a lui nominare il premier. E visto che non è stupido, garantirebbe una continuità politica”.

E ancora: “L’Italia è l’unico Paese al mondo che esulta per un debito. Ma che ca**o c’è da festeggiare? Cosa ‘ruberei’ alla Svizzera? Tutto, senza tentennamenti. Il sistema svizzero è quello che funziona meglio. Io adoro il Ticino, ma apprezzo tutta la Nazione e la sua storia”.

Il direttore di Libero non usa giri di parole per dire la sua sulla migrazione. “La migrazione è vecchia come il mondo. Non va combattuta, ma governata”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Albertoni: "Se l'Italia va bene, potrebbe mancare manodopera al Ticino"

POLITICA E POTERE

Visita di Mattarella in Svizzera, la Lega punge Cassis

CRONACA

Addio Silvio

POLITICA E POTERE

Ticino e Italia rafforzano il dialogo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025